Descargar Imprimir esta página

BTI PROFILINE -AS 10,8 V LI Instrucciones De Servicio página 39

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 10
La batteria ricaricabile agli ioni di litio non è protetta
dalla «Electronic Cell Protection (ECP)» contro lo sca-
ricamento completo. In caso di batteria scarica l'elet-
troutensile si spegne attraverso un interruttore
automatico: Il portautensile od accessorio non si
muove più.
Dopo la disattivazione auto-
ATTENZIONE
matica
non continuare a premere l'interruttore di
avvio/arresto. La batteria ricaricabile potrebbe subire
dei danni.
Per togliere la batteria 9 premere i tasti di sbloccaggio
8 ed estrarre verso il basso la batteria dall'elettrouten-
sile. Così facendo, non esercitare forza eccessiva.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per
il controllo della temperatura che permette operazioni
di ricarica solo entro un campo di temperatura tra 0 °C
e 45 °C. In questo modo si permette di raggiungere
una lunga durata della batteria.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smalti-
mento.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
Prima di effettuare lavori all'elettroutensile
(ad es. lavori di manutenzione, cambio
d'utensile, ecc.), nonché in caso di trasporto e
di conservazione dello stesso, avere sempre
cura di portare in posizione media il commu-
tatore per la reversibilità. In difetto, sussisterà il
pericolo di lesioni in caso di azionamento acciden-
tale dell'interruttore di avvio/di arresto.
Montaggio dell'utensile accessorio
Tirare il mandrino di serraggio 3 in avanti e spingere
successivamente l'utensile accessorio nel mandrino
portautensile 2 fino alla battuta d'arresto. L'utensile
accessorio viene bloccato automaticamente.
Smontaggio dell'utensile accessorio
Tirare il mandrino di serraggio 3 in avanti ed estrarre
l'utensile accessorio.
Uso
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
Utilizzare esclusivamente batterie agli ioni di
litio originali BTI dotate della tensione ripor-
tata sulla targhetta di costruzione dell'elet-
troutensile in dotazione. L'impiego di batterie
diverse da quelle consigliate potrà comportare il
pericolo di lesione o d'incendio.
2 609 932 598 • 14.11.07
dell'elettroutensile
Nota bene: L'utilizzo di batterie ricaricabili che non
siano adatte all'elettroutensile in dotazione può provo-
care disfunzioni oppure arrecare danni all'elettrouten-
sile.
Mettere il commutatore del senso di rotazione 6 in posi-
zione centrale in modo da impedire che la macchina
possa accendersi accidentalmente. Applicare la batte-
ria ricaricata 9 nell'impugnatura fino a percepirne lo
scatto d'innesto ed a farla trovare a filo con l'impugna-
tura.
Impostazione del senso di rotazione
(vedi figura C)
Con il commutatore del senso di rotazione 6 è possibile
modificare il senso di rotazione dell'elettroutensile.
Comunque, ciò non è possibile quando l'interruttore di
avvio/arresto 7 è premuto.
Rotazione destrorsa: Per forare ed avvitare viti pre-
mere il commutatore del senso di rotazione 6 verso sini-
stra fino all'arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare oppure svitare
viti, premere completamente il commutatore del senso
di rotazione 6 verso destra fino alla battuta di arresto.
Preselezione della coppia
Con l'anello di regolazione per la preselezione della
coppia 4 è possibile regolare la coppia richiesta su
10 livelli. Se la coppia è ben regolata, l'elettroutensile si
ferma non appena la testa della vite arriva ad essere a
filo con la superficie del materiale oppure si raggiunge
la coppia impostata. Alla posizione «
mento automatico è disattivato, p. es. per foratura.
Per svitare viti, regolare eventualmente su un livello
maggiore oppure regolare sul simbolo «
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore
di avvio/arresto 7 e tenerlo premuto.
L'illuminazione 10 si accende quando si preme a metà
oppure completamente l'interruttore avvio/arresto 7
permettendo di illuminare il punto di avvitatura in caso
di sfavorevoli condizioni di luce.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo
l'interruttore di avvio/arresto 7.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si esercita
sull'interruttore avvio/arresto 7.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di
avvio/arresto 7 si ha una velocità bassa. Aumentando la
pressione si aumenta la velocità.
» il disinseri-
».
Italiano | 39

Publicidad

loading