Nota importante: fissaggio delle nasocannule e maschere
•
Non inserire completamente la nasocannula nelle narici. Il
blocco di collegamento non deve toccare il naso.
•
Un'alternanza regolare tra nasocannula e maschera è un
metodo efficace per evitare o ridurre i danni alla pelle del
paziente.
•
Non tirare troppo le strisce. Neojet viene tenuto in posi-
zione principalmente dal berretto e dal materiale espanso.
In presenza di una perdita eccessiva, controllare la naso-
cannula o la misura della maschera - non è certo che il pro-
blema possa risolversi soltanto stringendo di più le strisce.
•
Se le strisce sono troppo tirate o la nasocannula viene in-
serita troppo in profondità, si possono creare punti di com-
pressione sul naso o sulla sua del bambino.
Nota importante: fissaggio dei tubi
•
Accertarsi che il peso dei tubi non gravi direttamente sulla
testa del paziente e sull'interfaccia. Sostenere i tubi con
appositi supporti.
•
Il tubo di inspirazione deve presentare una pendenza in
direzione opposta al paziente e a Neojet, in modo da evi-
tare che sul bambino possa eventualmente cadere acqua
di condensa (figura 10).
(7) Controllare regolarmente i parametri CPAP ed il fissaggio.
Nota importante: controllo regolare del fissaggio
Controllare il posizionamento e il fissaggio di Neojet e degli accessori regolarmente per evitare punti di compressione. Controllare
regolarmente le nasocannule e le maschere per evitare ostruzioni dovute all'accumulo di secrezioni.
Nota:
Se si utilizza l'umidificatore, la pressione CPAP prodotta potrebbe aumentare per effetto della dilatazione del materiale dovuta
agli effetti del calore in presenza di flusso costante.
4.
Apparecchi di ventilazione collegabili a Neojet
4.1.Neojet
Neojet può essere collegato a un driver di CPAP o apparecchio di ventilazione quando si soddisfano i seguenti prerequisiti:
•
Viene fornito un flusso di gas controllato da 4 l/min a 15 l/min
•
Non è richiesto un ritorno dei gas espiratori all'apparecchio
•
È presente un raccordo per la misurazione esterna della pressione, attraverso il quale è possibile misurare la pressione
all'interno di Neojet
•
Lavori senza sensore di flusso esterno
•
L'apparecchio deve disporre di un raccordo M22 o F15 e di un raccordo Luer (diametro interno da 4,3 mm) per la misura-
zione della pressione. Quindi può essere collegato ai set di tubi oppure per l'apparecchio devono essere disponibili set di
tubi (inspirazione e misurazione della pressione), che devono essere dotati di un raccordo F10 o M7,4 mm sul lato di Neojet
e un tubo per la misurazione della pressione con un raccordo Luer (diametro esterno da 4,3 mm).
Neojet è combinabile fra l'altro con:
•
Driver di CPAP
•
Leoni 1
•
Leoni mobil
•
Leoni 2
•
Leoni 2 transport
•
Leoni plus
•
Leoni plus transport
4.2.Berretti, maschere, nasocannule
Tutti i berretti, maschere e nasocannule possono essere combinati solo con i generatori nCPAP Neojet.
Manuale d´uso Neojet
IT
Figura 9
Figura 10
27