Descargar Imprimir esta página

Lelit PL042TEMD Manual Del Usuario página 5

Cafetera con molinillo incorporado y doble pid
Ocultar thumbs Ver también para PL042TEMD:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 43
Preparazione del caffè espresso con caffè in cialde carta:
36.
Controllare che il serbatoio (1) contenga acqua verificandone il livello dal visualizzatore livello acqua nel serbatoio
posto sulla parte frontale della macchina.
37.
Azionare l'interruttore generale (11): la lampada spia dell'interruttore stesso si accende (solo se la macchina è
spenta, altrimenti passare al punto successivo).
38.
Non appena il display del Termopid visualizza la temperatura impostata e la lampada spia (14) si accende in
maniera fissa, la macchina è pronta per l'uso.
39.
Inserire il filtro cialda (18) nel portafiltro (8), preventivamente riscaldato come indicato al punto 7.
40.
Prima della preparazione del caffè, è consigliato posizionare l'interruttore sul caffè (13), sollevare l'interruttore
pompa (26) ed erogare acqua per 5 secondi dal gruppo (5) con il portafiltro agganciato (8) all'interno della
vaschetta estraibile scarico acqua (19). Erogata l'acqua per il tempo citato, abbassare l'interruttore pompa (26)
per terminare lo spurgo.
41.
Scartare la confezione della cialda facendo attenzione a non danneggiare la cialda stessa.
42.
Inserire la cialda nel filtro cialda (18).
43.
Inserire il portafiltro (8) nel gruppo di erogazione (5) ruotandolo da sinistra verso destra con forza e
successivamente posizionare le tazzine sulla griglia removibile poggia tazza (7).
44.
Posizionare l'interruttore (13) nella posizione caffè e alzare l'interruttore pompa (26). Il manometro (25) mostrerà
la pressione d'esercizio, compresa tra i valori della zona verde.
45.
Una volta raggiunta la quantità desiderata di caffè abbassare di nuovo l'interruttore pompa (26).
46.
Togliere il portafiltro (8) e gettare via la cialda carta usata e reinserirlo nel gruppo di erogazione (5) per mantenere
il portafiltro stesso alla giusta temperatura.
Vapore:
47.
Controllare che il serbatoio (1) contenga acqua verificandone il livello dal visualizzatore livello acqua nel serbatoio
posto sulla parte frontale della macchina.
48.
Premere l'interruttore generale (11): la lampada spia dell'interruttore stesso si accende (solo se la macchina è
spenta, altrimenti passare al punto successivo).
49.
Posizionare l'interruttore (13) nella posizione vapore. NB: il display del Termopid (27) visualizzerà la scritta STE
ed in alternanza i gradi impostati per la funzione vapore per confermare che la macchina è in modalità vapore.
Il regolatore di temperatura è impostato dalla fabbrica a 125°C, temperatura ideale per erogare vapore. (Se si
desidera cambiare la temperatura del Termopid, seguire le istruzioni del paragrafo Regolazione della temperatura
in caldaia tramite il controllo Termopid).
50.
Non appena la lampada spia (14) si accende, la macchina è pronta per l'uso.
51.
Aprire la manopola vapore/acqua calda (4). All'inizio uscirà un po' d'acqua seguita dal vapore.
52.
Posizionare sotto la lancia vapore/acqua calda (6) il recipiente con la bevanda desiderata e girare completamente
la manopola.
53.
A fine operazione chiudere la manopola vapore/acqua calda (4).
54.
IMPORTANTE: dopo ogni erogazione di vapore, soprattutto se si utilizza il vapore per montare il latte per fare
un cappuccino, riaprire la manopola vapore/acqua calda (4) e posizionare l'interruttore (13) sulla posizione acqua
calda e alzare l'interruttore pompa (26). Quando dalla lancia vapore/acqua calda (6) esce l'acqua, richiudere la
manopola vapore/acqua calda (4) e contemporaneamente abbassare l'interruttore pompa (26) e riportare
l'interruttore (13) in posizione caffè di nuovo; pulire accuratamente la lancia vapore/acqua calda (6). Questa
operazione è necessaria per mantenere puliti i condotti acqua/vapore e ripristinare il circuito dell'acqua all'interno
dei condotti.
Acqua calda:
55.
Controllare che il serbatoio (1) contenga acqua verificandone il livello dal visualizzatore livello acqua nel serbatoio
posto sulla parte frontale della macchina.
56.
Azionare l'interruttore generale (11): la lampada spia dell'interruttore stesso si accende (solo se la macchina è
spenta, altrimenti passare al punto successivo).
57.
Posizionare l'interruttore (13) su acqua calda (posizione di mezzo).
58.
Non appena il display del Termopid (27) visualizza la temperatura impostata e la lampada spia (14) si accende,
la macchina è pronta per l'uso.
59.
Prima della preparazione delle bevande, è consigliato aprire la manopola vapore / acqua calda (4), e posizionare
l'interruttore sull'acqua (13) e sollevare l'interruttore pompa (26). Si otterrà immediatamente l'uscita di acqua
dalla lancia (6). Erogare acqua all'interno della vaschetta di scarico acqua removibile per 5 secondi. In seguito,
abbassare l'interruttore pompa (26), quindi chiudere la manopola vapore/acqua calda (4).
60.
Mettere sotto la lancia vapore/acqua calda (6) un recipiente vuoto. Aprire la manopola vapore/acqua calda (4)
ed alzare l'interruttore pompa (26).
61.
Si otterrà immediatamente l'uscita di acqua dalla lancia vapore/acqua calda (6).
62.
Raggiunta la quantità d'acqua desiderata, abbassare nuovamente l'interruttore pompa (26), quindi chiudere la
manopola vapore/acqua calda (4).
63.
Dopo il prelievo di acqua calda si raccomanda di controllare che il serbatoio (1) contenga ancora acqua.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA IN CALDAIA TRAMITE IL CONTROLLO TERMOPID:
Il Termopid e' stato impostato dalla fabbrica a 95°c per funzione caffè ed a 125° per funzione vapore.
Per poter intervenire sulla regolazione della temperatura per le due funzioni procedere come segue:
premere il tasto
-
dalla fabbrica a 95°C
premere il tasto
-
dalla fabbrica a 125°C
una volta: il display visualizzerà la scritta t1 che fa riferimento al termostato caffè impostato
due volte: il display visualizzerà la scritta t2 che fa riferimento al termostato vapore impostato
Italiano
Pag. 5

Publicidad

loading