Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale
operazione in modo veloce ed affidabile.
Verifica (vedere fig. T1)
– Tracciare sul pezzo in lavorazione una linea di taglio dirit-
ta.
– Tramite l'impugnatura (9) abbassare lentamente il brac-
cio dell'utensile.
– Posizionare il pezzo in lavorazione in modo che i denti del-
la lama siano allineati con la linea di taglio.
– Mantenere il pezzo in lavorazione in tale posizione e ripor-
tare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
– Fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
– Attivare il raggio laser mediante l'interruttore (6).
I raggi laser devono essere alla stessa distanza per l'intera
lunghezza a sinistra e a destra dalla linea di taglio riportata
sul pezzo in lavorazione, anche quando il braccio dell'utensi-
le viene condotto verso il basso.
Rimuovere la calotta di protezione laser (vedere fig. T2)
– Allentare le due viti (55) della calotta di protezione
laser (10) con la chiave a brugola/il cacciavite ad
intaglio (43) e rimuovere la calotta.
Regolazione dello scostamento laterale durante il
movimento del braccio dell'utensile (vedere figg. T3−T4)
– Allentare la vite di fissaggio (56) (circa 1–2 giri).
Non svitare completamente la vite.
– Spostare la carcassa del laser (57) verso destra o verso
sinistra fino a quando i raggi laser, durante il movimento
discendente del braccio dell'utensile, non deviano più la-
teralmente.
– Mantenere la carcassa del laser (57) in questa posizione
e serrare nuovamente la vite di fissaggio (56).
– Fissare nuovamente la calotta di protezione laser (10).
Verifica ed effettuazione delle regolazioni base
Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo
dell'elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all'oc-
correnza, modificarle.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appo-
siti attrezzi speciali.
Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale
operazione in modo veloce ed affidabile.
Allineamento indicatore angolo (orizzontale) (vedere
fig. U)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco sega (14) fino alla tacca (22) di 0°. La le-
vetta (19) dovrà innestare nella tacca in modo percettibi-
le.
Verifica
L'indicatore angolo (58) deve essere in linea con il contras-
segno 0° della scala (23).
Regolazione
– Allentare la vite (59) con un cacciavite con taglio a croce
ed allineare l'indicatore angolo lungo la tacca dello 0°.
– Serrare di nuovo saldamente la vite.
Bosch Power Tools
Allineamento dell'indicatore di angolo (verticale)
(vedere fig. V)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Allentare la rotella di fissaggio (45).
– Estrarre la leva di bloccaggio (46) e, con il braccio
dell'utensile, impostare un angolo obliquo verticale di 0°.
– Rilasciare la leva di bloccaggio (46). La leva di bloccaggio
deve innestarsi avvertibilmente nella posizione
– Serrare nuovamente la rotella di fissaggio (45).
Verifica
L'indicatore angolo (30) deve essere in linea con il contras-
segno 0° della scala (29).
Regolazione
– Allentare la vite (60) con un cacciavite con taglio a croce
ed allineare l'indicatore angolo lungo la tacca dello 0°.
– Serrare di nuovo saldamente la vite.
Trasporto dell'elettroutensile (vedere fig. W)
Prima di trasportare l'elettroutensile è necessario effettuare
le seguenti operazioni:
– Allentare la vite di fissaggio (1), se è serrata. Estrarre
completamente in avanti il braccio dell'utensile e serrare
nuovamente la vite di fissaggio.
– Accertarsi che la boccola di profondità (39) sia ruotata
completamente all'indietro e la vite di regolazione (38)
non entri a contatto con nessun oggetto durante il movi-
mento del braccio dell'utensile.
– Portare l'elettroutensile in posizione di trasporto.
– Rimuovere tutti gli accessori che non si possano montare
saldamente sull'elettroutensile. Per il trasporto, se possi-
bile, riporre in un contenitore chiuso le lame inutilizzate.
– Posizionare l'impugnatura di trasporto (3) in verticale.
– Trasportare l'elettroutensile mediante l'apposita
impugnatura (3), oppure con gli incavi di
impugnatura (61) sui lati del banco sega.
Quando si trasporta l'elettroutensile, utilizzare esclu-
u
sivamente i dispositivi di trasporto; non utilizzare mai
i dispositivi di protezione o i supporti per i pezzi in la-
vorazione.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
u
ro, tenere sempre pulite l'elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muover-
si liberamente e deve poter chiudersi sempre autonoma-
Italiano | 87
1 609 92A 9PM | (18.04.2024)