IT
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Leica Noctilux-M 1:1.25/75 ASPH. si caratterizza per l'elevata qualità di
riproduzione sull'intero campo immagine: anche con il diaframma aperto, la
definizione resta inalterata persino negli angoli più estremi del formato. La
qualità di riproduzione rimane in gran parte inalterata anche a distanze di messa
a fuoco più ravvicinate. Per quanto la dissoluzione permetta un ulteriore aumento
della qualità dell'immagine, di norma essa è necessaria solo a scopi di
composizione fotografica con profondità di campo.
Tutte le aberrazioni vengono corrette in modo ottimale e la limitata vignettatura
viene compensata all'interno della fotocamera utilizzando modelli di fotocamera
opportunamente equipaggiati. La distorsione è fin dall'inizio estremamente
ridotta e praticamente impercettibile. Queste prestazioni sono possibili grazie a
un totale di 9 lenti. Quattro di esse sono in vetro con dispersione cromatica
anomala (dispersione parziale) e contribuiscono a ridurre al minimo l'aberrazione
cromatica longitudinale e trasversale. Due lenti asferiche provvedono alla
correzione delle aberrazioni monocromatiche. Le tre lenti posteriori formano tra
loro un gruppo "flottante", che durante la messa a fuoco viene spostato in modo
indipendente dalle altre lenti. Questo design contribuisce in maniera decisiva
all'elevata qualità di riproduzione nei primi piani. I pregiati trattamenti di tutte le
superfici delle lenti contribuiscono alle proprietà antiriflesso e alla diminuzione
dell'effetto
straylight.
Per concludere:
Leica Noctilux-M 1:1.25/75 ASPH. combina una straordinaria qualità di
riproduzione fino nei primi piani e una profondità di campo estremamente ridotta
a diaframma aperto con una riproduzione particolarmente "morbida" dello sfondo
non a fuoco. Ciò apre la strada a nuove possibilità di composizione fotografica,
in particolare nei ritratti e nei primi piani.
54