Descargar Imprimir esta página

Manuale D'istruzioni - Espa BASIC Manual De Instrucciones

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Manuale d'istruzioni

I
Avvertimenti per la sicurezza delle persone e delle
cose
Questa simbologia
ture: "Pericolo" e "Avvertenza" indicano la potenzialità del
rischio derivante dal mancato rispetto della prescrizione
alla quale sono stati abbinati, come sotto specificato:
PERICOLO
rischio di scosse
elettriche
Avverte che la mancata osservanza
PERICOLO
della prescrizione comporta un rischio
di danno alle persone e/o alle cose.
Avverte che la mancata osservanza
AVVERTENZA
della prescrizione comporta un ris-
chio di danno alla pompa o al l'im-
pianto.
1. Norme generali
Le pompe Basic sono pompe centrifughe monocellu-
lari, progettate per apportare una gran quantità d'ac-
qua a una limitata altezza manometrica.
Sono state ideate per il ricircolo dell'acqua, a una tem-
peratura massima di 35º C, in piccole piscine
smontabili.
Il rispetto delle istruzioni per l'installazione e per l'uso,
nonché degli schemi di collegamento elettrico, è
garanzia di un perfetto funzionamento della pompa. La
fabbrica declina qualsiasi responsabilità per le eventu-
ali conseguenze della mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni.
Se la pompa non è fissata, non debe essere utiliz-
zata se ci sono persone nella vasca.
2. Installazione
L'ampio supporto di cui è dotata la pompa assicura
una buona stabilità, senza bisogno di ulteriori dis-
positivi di fissaggio. Volendo, comunque, è possi-
bile fissarlo a una base solida con viti di diametro 6
oppure 8, attraverso i fori predisposti nel supporto
stesso.
Deve essere installata orizzontalmente, il più possi-
bile vicino al livello dell'acqua. Sistemarla in un
luogo al riparo da eventuali inondazioni o spruzzi e
provvedere a una buona ventilazione.
3. Montaggio delle tubature
La pompa è dotata di raccordi d'aspirazione e di man-
data incorporati nella stessa, in modo tale da poterla
collegare a tubi flessibili con un diametro interno di 32
o 38 mm. Si consiglia di montare la tubatura di
diametro maggiore.
La tubatura di mandata deve avere un po' d'incli-
nazione ascendente fino alla pompa, con lo scopo di
evitare la formazione di bolle d'aria.
Cercare di evitare che il peso delle tubature vada a
gravare direttamente sulla pompa.
4. Collegamento elettrico
La pompa deve essere collegata alla rete elettrica
dopo aver effettuato il collegamento idraulico.
assieme alle relative dici-
Avverte che la mancata osser-
vanza della prescrizione comporta
un rischio di scosse elettriche.
Nelle installazioni fisse, prevedere la possibilità di
interrompere l'alimentazione elettrica della pompa.
L'impianto elettrico dovrà essere dotato di un sis-
tema di interruzione multiplo, con una distanza di
apertura tra i contatti di almeno 3 mm.
Il sistema dovrà essere dotato di protezione medi-
ante un interruttore differenziale (l fn = 30 mA). Il
cavo d'alimentazione non dovrà essere più leggero
di H05VV-F.
I motori monofasi sono dotati di relè termico incor-
porato.
Gli schemi della fig. 1 aiuteranno a collegare cor-
rettamente l'impianto elettrico.
5. Controlli prima dell'avviamento
Verificare che la tensione e la frequenza della rete
elettrica coincidano con i dati della scheda delle
caratteristiche.
Controllare che l'asse della pompa possa girare lib-
eramente.
Verificare il senso di rotazione del motore: il venti-
latore deve girare nella direzione della freccia
stampata sul coperchio (non togliere mai il coper-
chio del ventilatore).
Riempire completamente d'acqua il corpo della
pompa e il tubo d'aspirazione. Verificare la tenuta
stagna dell'insieme.
LA POMPA NON DEVE MAI FUNZIONARE A
SECCO.
6. Avviamento
Controllare che la tubatura d'aspirazione sia immersa
nell'acqua e aprire tutte le valvole che potrebbero com-
promettere il buon funzionamento dell'impianto.
Collegare l'interruttore generale e attendere che la
pompa realizzi lo spurgo dell'aria eventualmente pre-
sente all'interno del circuito di mandata.
Se il motore non funziona o la pompa non estrae liqui-
do, cercare di localizzare l'anomalia nell'elenco dei
guasti più frequenti, e leggere le diverse soluzioni
proposte nelle pagine successive.
7. Manutenzione e pulizia
Realizzare periodicamente la manutenzione dei fil-
tri eventualmente presenti nell'impianto, pulendoli.
La pompa non richiede altre operazioni specifiche
di manutenzione. Si raccomanda comunque di
svuotare la pompa se rimane esposta a basse
temperature che potrebbero causare gelate.
In caso di un periodo prolungato di inattività, si rac-
comanda di smontare l'impianto, di asciugare la
pompa e di conservarla in un luogo ventilato e
asciutto.
In caso di guasti l'utente non dovrà compiere
alcun intervento sulla pompa. Rivolgersi a un
servizio autorizzato di assistenza tecnica.
Quando sarà necessario mettere fuori servizio la
pompa, tenere presente che la stessa non con-
tiene alcun materiale tossico o inquinante. I com-
ponenti principali sono opportunamente identificati
per consentirne lo smaltimento differenziato.

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Nox 204m