Premesse; Verifiche Preliminari; Tipoligia Dei Cavi Elettrici; Note Sui Collegamenti - EB TECHNOLOGY Nologo START-S7LT Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

START-S7LT
3

Premesse

3.1
Verifiche preliminari
E' fondamentale fare una scelta corretta nell'installazione della centrale per una adeguata sicurezza e una
buona protezione agli agenti atmosferici. Ricordiamo che la centrale contiene parti sottoposte a tensione
di rete e componenti elettronici che per loro stessa natura sono sensibili alle infiltrazione e all'umidità. La
centrale viene fornita in un contenitore che se adeguatamente installato garantisce un grado di protezione
IP55. Installare la centrale su una superficie irremovibile, perfettamente piana ed adeguatamente protetta da
urti, almeno 40 cm dal terreno. I cavi devono entrare nella centrale solo dal lato inferiore, si raccomandano
pressacavi e raccordi stagni. Nel caso si usino tubazioni soggette a riempirsi d'acqua o se queste tubazioni
provengono da un pozzetto interrato è necessario far entrare i cavi in una prima scatola di derivazione posta
alla stessa altezza della centrale e poi da questa, sempre dal lato inferiore, passare i cavi dentro il contenitore
della centrale. In questo modo si evita che un eventuale processo di evaporazione dell'acqua nelle tubazioni
possa formare condensa dentro la centrale stessa.
3.2
Tipologia dei cavi elettrici
A seconda dell'installazione, del tipo e della quantità di dispositivi installati, i cavi necessari possono variare;
nella tabella seguente sono rappresentati i cavi necessari per una installazione tipica.
I cavi utilizzati nell'installazione devono essere conformi alla norma IEC 60335.
Cavo motore (se non provvisto)
Segnalatore lampeggiante
Antenna radio
Selettore
Foto Rx
Foto Tx
3.3

Note sui collegamenti

Per garantire l'incolumità dell'operatore e per prevenire danni ai componenti, mentre si effettuano i collegamenti
o si innesta la scheda radio ricevente, la centrale deve essere assolutamente non alimentata.
• Se la distanza fra la centrale e la connessione all'impianto di terra supera i 30m è necessario prevedere un
dispersore di terra in prossimità della centrale.
• Se i motori sono sprovvisti di cavo usare il tipo 2 x 2 mm
• Nei collegamenti a bassissima tensione di sicurezza usare cavi di sezione minima pari a 0,5 o 0,75mm
• Usare cavetti schermati se la lunghezza supera i 30m collegando la calza a terra solo dal lato della centrale.
• Evitare di fare connessioni ai cavi in casse interrate anche se completamente stagne.
• Gli ingressi dei contatti di tipo Normalmente Chiuso (NC), se non usati, vanno ponticellati con "comune".
• Se per lo stesso ingresso ci sono più contatti (NC) vanno posti in serie tra di loro.
• Gli ingressi dei contatti di tipo Normalmente Aperto (NA) se non usati vanno lasciati liberi.
• Se per lo stesso ingresso ci sono più contatti (NA) vanno posti in parallelo tra di loro.
• I contatti devono essere assolutamente di tipo meccanico e svincolati da qualsiasi potenziale.
Ricordiamo che gli impianti di cancelli e porte automatiche devono essere installati solo da personale tecnico
qualificato e nel pieno rispetto delle norme di legge.
Cavo 2 x 2 mm
2
Cavo 2x1,5 mm
2
Cavo schermato tipo Rg58
Cavo 3x0,5 o 0,75 mm
Cavo 4x0,5 o 0,75 mm
Cavo 2x0,5 o 0,75 mm
2
-5-
Manuale tecnico
2
2
2
.
2

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido