Montaggio; Stoccaggio; Pulizia E Cura; Ricerca Dei Guasti - Gazzini 10028731 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 43

4.3 | Montaggio

Durante il montaggio fare attenzione che la manopola con il diametro interno maggiore sia
destinata al lato destro del manubrio, perché su questo lato deve essere spostata oltre il manicotto
dell'acceleratore. Per fare in modo che le manopole possano essere inserite facilmente sul manubrio
si può procedere come segue:
• Riscaldare leggermente le manopole (ad esempio utilizzando un asciugacapelli, non usare però
pistole termiche), per rendere il materiale più flessibile.
• Immergere le manopole per qualche minuto in acqua calda con un po' di detersivo. Tuttavia, la
resistenza desiderata si ottiene dopo un'asciugatura piuttosto lunga (almeno 24 ore).
• Spruzzare un detergente per freni nella manopola. Questo si asciuga rapidamente. Tuttavia, come
già accennato, il detergente per freni non è indicato per le manopole in gomma espansa o in
gomma piuma.
Per un fissaggio particolarmente sicuro e duraturo, è possibile incollare le manopole al
manubrio con una speciale colla a 2 componenti (disponibile come optional)
dell'assortimento Louis. Tenere però presente che le manopole incollate non possono più
essere rimosse dal manubrio senza doverle rompere.
Infine rimontare sul manubrio l'alloggiamento del gruppo comandi e, se presenti, le estremità
del manubrio o i tappi di chiusura eventualmente in dotazione. Prima di partire controllare che
le manopole siano salde sul manubrio e che il manicotto dell'acceleratore possa essere ruotato
liberamente e ritorni autonomamente alla posizione di partenza. In caso contrario, all'occorrenza è
necessario spostare leggermente l'alloggiamento e/o le estremità del manubrio.

5 | Stoccaggio

Conservare le manopole gazzini non ancora montate in un locale chiuso, al riparo dagli agenti
atmosferici e dall'umidità. L'umidità dell'aria non dovrebbe essere superiore all'80%.

6 | Pulizia e cura

La cura corretta delle manopole ne prolunga la durata e consente di mantenerne l'estetica. A lungo
andare i raggi solari diretti alterano il materiale. Di conseguenza, è possibile notare con il tempo
residui superficiali sulle mani o sui guanti. Pulire quindi le manopole a intervalli regolari con acqua
saponata delicata e calda o con un detergente per moto e un panno che non lasci pelucchi, senza
sfregare.

7 | Ricerca dei guasti

Guasto
Non è possibile infilare le
manopole sul manubrio.
Non è possibile infilare la
manopola sul manicotto
dell'acceleratore.
Le manopole possono
essere ruotate sul
manubrio o sul manicotto
dell'acceleratore.
Possibili cause e rimedi
È possibile che per il manubrio a disposizione sia stata ordinata una
manopola dal diametro errato, si prega di confrontare le misure.
Controllare se viene utilizzata la manopola corretta: la manopola
destra ha un diametro interno più grande rispetto a quella sinistra.
Accertarsi che non siano presenti residui di grasso tra manubrio e
manopola. All'occorrenza pulire accuratamente entrambe le parti
con del detergente per freni. Eventualmente utilizzare una colla a
2 componenti per fissare le manopole.
41

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido