Descrizione Del Prodotto - Takex PB-50FA Manual De Instalación

Ocultar thumbs Ver también para PB-50FA:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 16
Manuale di installazione per PB-50FA / PB-100FA / PB-200FA
Grazie per avere acquistato il nostro fascio fotoelettrico
"intelligente" a quattro raggi.
Questo apparecchio garantisce un funzionamento
durevole e af dabile se installato correttamente.
Per un impiego corretto ed ef cace si prega di leggere
attentamente il presente manuale d'istruzioni.
Il sensore è stato ideato per segnalare intrusioni e
attivare l'allarme; non si tratta di un dispositivo
anti-scasso.
TAKEX non è responsabile in caso danni, lesioni
o perdite causate da incidenti, furti, cause di forza
maggiore (compresa una sovracorrente momentanea
indotta da fulmini), abuso, utilizzo non conforme o errato,
installazione difettosa o manutenzione inadeguata.

Descrizione del prodotto

Il sensore a fascio fotoelettrico TAKEX (PB-50FA,
PB-100FA e PB-200FA) è composto da un ricevitore e
da un trasmettitore a raggi infrarossi.
Il funzionamento è basato sull'operazione logica
"AND": in altre parole, l'allarme si attiva solo in caso di
interruzione simultanea di quattro raggi sovrapposti.
Non si ha invece nessuna segnalazione da parte del
sensore se si interrompono no a tre raggi luminosi in
seguito alla caduta di foglie o al passaggio di insetti.
Grazie alla funzione programmata AGC è
automaticamente accresciuta la sensibilità al ne
di compensare gli effetti esercitati da condizioni
meteorologiche avverse, come nebbia, pioggia o gelo.
Descrizione dei componenti
A - Coperchio
B - Mirino
C - Specchio
D - Vite di microregolazione orizzontale
E - Vite di regolazione verticale
F - Terminali
G - Interruttore di sabotaggio
H - Interruttore AGL (solo per ricevitore)
I
- Indicatori di funzionamento (vedere componenti R)
J - Specchio
K - Quadrante di orientamento
L - Piastra di schermatura
M - Piastra di montaggio
N - Staffa
O - Passacavo
P - Coperchio per montaggio su palo
Q - Passacavo
R - LED di funzionamento
S - LED di attenuazione sensibilità
T - LED di allarme
U - Interruttore segnale acustico (tono allineamento)
(impostazione di fabbrica: OFF)
V - Regolazione tempo risposta (impostazione di
fabbrica: 0,05 sec)
W - Connettore di monitoraggio
X - LED di memoria
Y - Impostazione per uscita di allarme (impostazione di
fabbrica: N/C)
Z - Impostazione per memoria (impostazione di
fabbrica: SPENTO)
Distanza di cablaggio tra sensore e
pannello di comando
PB-50FA
12V
AWG20 (ø0,8 mm)
244 m
AWG18 (ø1,0 mm)
381 m
AWG17 (ø1,1 mm)
457 m
AWG16 (ø1,25 mm)
595 m
AWG15 (ø1,4 mm)
750 m
AWG14 (ø1,6 mm)
976 m
PB-100FA
AWG20 (ø0,8 mm)
AWG18 (ø1,0 mm)
AWG17 (ø1,1 mm)
AWG16 (ø1,25 mm)
AWG15 (ø1,4 mm)
AWG14 (ø1,6 mm)
PB-200FA
AWG20 (ø0,8 mm)
AWG18 (ø1,0 mm)
AWG17 (ø1,1 mm)
AWG16 (ø1,25 mm)
AWG15 (ø1,4 mm)
AWG14 (ø1,6 mm)
In caso di collegamento tra due o più sistemi, la
lunghezza massima dei cavi è data dal valore
indicato nelle precedenti tabelle diviso per il numero
di sistemi.
Il cavo segnali può raggiungere una lunghezza
massima di 1000 m, a condizione che si utilizzi un
cavo telefonico AWG22 (diametro 0,65 mm).
( g. 1)
Altezza di installazione
L'altezza di installazione dei fasci consigliata per la
maggior parte delle applicazioni varia da 70 a 90 cm.
È comunque necessario tenere in considerazione la
diffusione del fascio speci ca di ogni modello, al ne
di evitare fenomeni di ri essione dei raggi causati dal
suolo o da oggetti adiacenti (vedi tabella 3).
Montaggio
Le unità possono essere facilmente installate su pali o
super ci piane.
Rimuovere il coperchio. La vite si trova alla base del
coperchio. ( g. 6E).
Allentare le viti che ssano il corpo del sensore sulla
piastra di montaggio e smontare quest'ultima s landola
dal basso ( g. 6B) .
- Regolare approssimativamente.
Agendo sul quadrante di orientamento e sulle viti di
regolazione è possibile spostare lo specchio in senso
orizzontale (±90°) e verticale (±10°), consentendo al
sensore di funzionare in tutte le direzioni.
Montaggio a parete
Praticare i fori sulla parete ( g. 4A).
Collocare la piastra di montaggio nella posizione
prevista e utilizzarla come modello per la foratura,
segnando sulla parete i punti in cui eseguire i fori
(posizionare la piastra ad almeno 20 mm e 25 mm
di distanza rispettivamente in alto e in basso, per
consentire la rimozione agevole del coperchio dopo
l'installazione).
24V
Perforare la parete ( g. 4B)
1710 m
Parete in legno: fori di 3 mm di diametro
Parete in cemento: Attenersi alle speci che del tassello
2680 m
di ssaggio impiegato.
Installare il sensore ( g. 4C)
3200 m
Inserire le viti di montaggio lasciandole fuori dalla
4000 m
super cie per 15 mm.
Posizionare la piastra sulle viti parzialmente ssate.
5180 m
Far passare il cavo attraverso il passacavo.
6860 m
Serrare le viti.
Collegare i morsetti.
Posizionare il coperchio.
Sigillare il foro passacavo, per impedire la
penetrazione di insetti. ( g. 4C)
L'unità non può essere installata in una scatola di
connessione, ma è possibile utilizzare una scatola
di connessione per il cablaggio.
Montaggio su palo
12V
24V
Praticare un foro sul palo Far passare il cavo attraverso
200 m
1550 m
il passacavo. ( g. 5A)
- Le unità possono essere montate su pali di diametro
335 m
2410 m
esterno 38-45 mm.
400 m
2930 m
- Praticare un foro passante del diametro di 13 mm nel punto in cui
verrà montata l'unità, al ne di assicurare il passaggio del cavo.
534 m
3660 m
Eliminare tutti i residui e levigare gli spigoli appuntiti
670 m
4730 m
all'interno del foro; potrebbero danneggiare il cavo.
Inserire un anello di tenuta o una guarnizione in
884 m
6000 m
gomma, se ritenuto necessario.
Installazione del sensore sul palo. ( g. 5B)
Posizionare le staffe a U sul palo e ssarle alla piastra
12V
24V
di montaggio usando le viti.
192 m
1340 m
Fissare il corpo del sensore.
Far passare il cavo attraverso il passacavo.
300 m
2100 m
Collegare i morsetti.
Applicare i coperchi. (Rompere le necessarie protezioni
366 m
2560 m
dei fori sui coperchi dell'unità e del palo in relazione al
473 m
3200 m
diametro e alla sagoma del palo).
Montaggio di due unità a 180° sul palo ( g. 5C)
595 m
4000 m
Fissare due coppie di staffe a U sul palo, con le staffe
777 m
5340 m
sovrapposte rivolte in direzioni opposte. (vedi gura)
Impostazione delle funzioni e
regolazione dell'allineamento del fascio
Le singole opzioni sono descritte dettagliatamente
all'interno del paragrafo Descrizione delle funzioni.
Rimuovere il coperchio e alimentare elettricamente l'unità.
Impostare i parametri relativi alle diverse opzioni.
Funzioni
Tono allineamento segnale
acustico
Regolazione tempo di
risposta
Uscita allarme
Memoria allarme
Regolazione dell'angolo ottico ( g. 12)
- Guardare attraverso il mirino posto sul gruppo ottico
superiore del trasmettitore e spostare il mirino nché
l'unità ricevente non risulta visibile.
- Eseguire le stesse operazioni per il gruppo ottico
inferiore e ripetere la procedura per l'unità ricevente.
Fig. 12A - Mirino
Fig. 12B - Vite di microregolazione orizzontale
Fig. 12C - Vite di regolazione verticale
Fig. 12D - Quadrante di orientamento
Regolazione di precisione ( g. 12)
È possibile ottenere un primo allineamento dei raggi
utilizzando il segnale acustico di allineamento.
- Fissare le piastre di schermatura (alloggiate ai lati
del trasmettitore e del ricevitore) sugli elementi ottici
inferiori del trasmettitore e del ricevitore.
- Attivare l'interruttore del segnale acustico.
- Registrare la posizione degli elementi ottici agendo sulle viti
di regolazione no a raggiungere la massima intensità di
suono (Nota: non verrà emesso nessun suono se è acceso il
LED di smorzamento del segnale acustico di allineamento).
- Ripetere la procedura per la parte superiore, posizionando
le piastre di schermatura sugli elementi ottici superiori del
trasmettitore/ricevitore ed eseguendo la regolazione.
- Una volta eseguito l'allineamento, riporre le piastre
di schermatura negli appositi alloggiamenti del
trasmettitore/ricevitore.
- Disattivare l'interruttore del segnale acustico.
Fig. 12E - LED di attenuazione sensibilità (si accende
Fig. 12F – Interruttore del segnale acustico
Fig. 12G - Connettore di monitoraggio
Allineamento dei raggi con l'ausilio del voltmetro ( g. 12)
Per ottenere un allineamento preciso dei raggi,
è necessario utilizzare un voltmetro (10 V CC).
Inserire gli spinotti del voltmetro nei connettori del
ricevitore. Di seguito sono riportati i valori di lettura per
l'allineamento:
Interruttori funzione
ON
0,05 sec. (standard)
0,3 sec.
Altri
N.O.
Modalità timer
OFF
quando il livello di ricezione del raggio scende
sotto un livello minimo)
OFF
0,7 sec.
N.C.
13

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Pb-100faPb-200fa

Tabla de contenido