Misure Precauzionali; Descrizione Del Prodotto - Fahl DURATWIX JUNIOR Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 35
V. CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare se il paziente è allergico al materiale utilizzato.
ATTENZIONE!
In caso di ventilazione meccanica non utilizzare assolutamente varianti di cannule
senza cuffia!
VI. MISURE PRECAUZIONALI
IT
La scelta della corretta misura della cannula spetta al medico curante oppure al personale
specializzato qualificato.
Durante l'uso, le cannule tracheali Fahl
possono essere soggette a colonizzazione, ad es.
®
a causa di funghi dei lieviti (Candida), batteri, o altri patogeni, che possono opacizzare il
materiale e ridurne la durata. In questi casi occorre sostituire tempestivamente la cannula.
Per garantire una terapia senza interruzioni, si raccomanda vivamente di disporre sempre
di almeno due cannule di ricambio.
Non effettuare modifiche, riparazioni o manomissioni sulla cannula tracheale o sugli ac-
cessori compatibili. In caso di danneggiamenti, i prodotti devono essere smaltiti immedia-
tamente a regola d'arte.
VII. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Le cannule tracheali DURATWIX
JUNIOR sono prodotti monopaziente e monouso.
®
Le cannule tracheali sono realizzate con materiali plastici termosensibili, di qualità medicale
medicale, che esplicano le loro proprietà in modo ottimale a temperatura corporea.
Le cannule tracheali Fahl
sono disponibili in diverse misure e lunghezze.
®
Date le particolari caratteristiche anatomiche nei bambini, la cannula tracheale DURATWIX
®
JUNIOR è provvista di una prolunga per l'attacco universale per consentire una migliore
connessione.
Le cannule tracheali Fahl
devono essere impiegate da un solo paziente, ossia non possono
®
essere scambiate con altri pazienti.
La confezione contiene 1 cannula, che è stata confezionata sterile e sterilizzata con ossido
di etilene (EO).
L'estremità della cannula è arrotondata per prevenire irritazioni a carico della mucosa tra-
cheale.
Due fori laterali consentono l'inserimento di una fascia di fissaggio della cannula.
AVVERTENZA RELATIVA ALLA TRM
ATTENZIONE!
Le cannule tracheali con cuffia presentano una piccola molla in metallo nella valvo-
la di non ritorno del palloncino di controllo con tubo di riempimento, pertanto non
devono essere utilizzate durante l'esecuzione di tomografie a risonanza magnetica
(TRM).
La TRM è una tecnica diagnostica utilizzata per la rappresentazione degli organi interni,
dei tessuti e delle articolazioni con l'ausilio di campi magnetici e onde radio. Gli oggetti
metallici possono essere attirati nel campo magnetico e provocare danni a causa della loro
accelerazione. La molla in metallo è estremamente piccola e leggera, tuttavia non sono da
escludersi interazioni che potrebbero compromettere lo stato di salute del paziente oppure
provocare malfunzionamenti o danni alle apparecchiature tecniche impiegate o addirittura
alla stessa cannula. Qualora sia indicata una cannula tracheale per mantenere pervio il
tracheostoma, per tutta la durata del trattamento con TRM si raccomanda di utilizzare con il
consenso del medico curante una cannula tracheale priva di metallo al posto della cannula
tracheale cuffiata.
ATTENZIONE!
Non utilizzare cannule tracheali con cuffia durante l'esecuzione di tomografie a riso-
nanza magnetica (TRM)!
1. Placca della cannula
Caratteristica distintiva della cannula tracheale Fahl
è la placca di forma speciale, che ripro-
®
duce l'anatomia della faringe.
Tutte le cannule tracheali Fahl
con fori includono in dotazione anche una fascia di fissaggio
®
della cannula. Tale fascia permette appunto di fissare al collo la cannula tracheale.
29

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido