R.e.p.o; External Sync; Presa Ausiliaria Programmabile (Energy Share ); Prese Iec - Gtec Saturn Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Saturn:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

R.E.P.O.

Questo ingresso isolato è utilizzato per spegnere il CPS a distanza in caso di emergenza.
Il CPS viene fornito dalla fabbrica con i morsetti di "Remote Emergency Power Off" (R.E.P.O.) cortocircuitati (vedi "zona
comunicazioni"). Per l'eventuale installazione rimuovere il cortocircuito e collegarsi al contatto normalmente chiuso del
dispositivo d'arresto tramite un cavo che garantisca una connessione con doppio isolamento.
In caso di emergenza, agendo sul dispositivo d'arresto viene aperto il comando di R.E.P.O. e il CPS si porta nello stato
di stand-by (vedi sezione "UTILIZZO") disalimentando completamente il carico. Attenzione per riaccendere il CPS è
necessario spegnere completamente la macchina, ripristinare il dispositivo d'arresto e riaccendere il CPS.
Il circuito di R.E.P.O. é autoalimentato con circuiti di tipo SELV. Non è richiesta quindi una tensione esterna di
alimentazione. Quando è chiuso (condizione normale) circola una corrente di 15mA max.
E
S
XTERNAL
YNC
Questo ingresso non isolato è utilizzabile per sincronizzare l'uscita inverter con un segnale opportuno proveniente da
una sorgente esterna.
Per l'eventuale installazione si deve:
utilizzare un trasformatore d'isolamento con uscita monofase isolata (SELV) compresa nel range 12÷24Vac con
potenza  0.5VA
collegare il secondario del trasformatore al morsetto "EXTERNAL SYNC" (vedi Vista "connessioni EXT" )
tramite un cavo doppio isolamento di sezione 1mmq. Attenzione rispettare polarizzazione come in figura
sottostante. Il polo 1 del morsetto è indicato da un'etichetta applicata sul morsetto stesso.
Dopo l'installazione effettuare l'abilitazione del comando tramite il software di configurazione.
P
RESA AUSILIARIA PROGRAMMABILE
Il CPS è dotato di una presa di uscita (Vedi vista "Zona comunicazioni") che consente lo scollegamento automatico del
carico ad essa applicato in determinate condizioni di funzionamento. Gli eventi che determinano lo stacco automatico
della presa di EnergyShare, possono essere selezionati dall'utente tramite il software di configurazione (vedi paragrafi
Software di configurazione e Configurazione CPS).
E' possibile ad esempio selezionare lo stacco dopo un certo tempo di funzionamento da batteria, o al raggiungimento
della soglia di preallarme di fine scarica delle batterie, o ancora al verificarsi di un evento di sovraccarico.
Note sulla sicurezza: con CPS acceso, se il sezionatore di uscita (SWOUT) viene aperto, la presa di
EnergyShare rimane in tensione. Se viene inserito il sezionatore di bypass manuale (SWMB), viene aperto il
sezionatore d'uscita (SWOUT) e spento il CPS, la presa viene disalimentata.
P
IEC
RESE
Il CPS è dotato di due prese IEC (vedi vista "Zona connessioni ext") collegate direttamente all'uscita del CPS.
Note sulla sicurezza: con CPS acceso, se il sezionatore di uscita (SWOUT) viene aperto, le prese IEC
rimangono in tensione. Se: viene inserito il sezionatore di bypass manuale (SWMB), viene aperto il
sezionatore d'uscita (SWOUT) e spento il CPS, le prese vengono disalimentate.
(E
S
NERGY
HARE
36
)

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido