Background Medico - DJO CEFAR REHAB X2 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

2. BACKGROUND MEDICO

NMES
155
L'elettrostimolazione neuromuscolare (NMES) viene utilizzata con buoni risultati per la riabilitazione
muscolare e come complemento dell'allenamento atletico a tutti i livelli.
L'obiettivo dell'elettrostimolazione muscolare è la generazione di contrazioni o vibrazioni dei muscoli.
La normale attività muscolare viene controllata dal sistema nervoso centrale e periferico, che trasmette
impulsi elettrici ai muscoli. La tecnica NMES funziona in modo simile, ma utilizza una sorgente esterna
(l'elettrostimolatore) che trasmette al corpo impulsi elettrici tramite elettrodi applicati sulla pelle. Gli
impulsi a loro volta stimolano i nervi ad inviare segnali a uno specifico muscolo, che reagisce contraen-
dosi, come durante la normale attività muscolare.
L'elettrostimolazione muscolare è idonea per tutti i muscoli nel corpo e permette di potenziare i
muscoli indeboliti da interventi chirurgici, fratture, ecc. e di migliorare la mobilità. Si tratta inoltre di un
metodo valido per la riabilitazione post-ictus, in quanto migliora la capacità di prensione e la deambu-
lazione.
Per ottenere i risultati migliori, l'elettrostimolazione muscolare a fini riabilitativi deve essere praticata
individualmente da un fisioterapista o da un medico.
TENS
L'elettrostimolazione nervosa transcutanea (TENS) consente di ottenere buoni risultati nell'attenua-
zione di dolori acuti e cronici di vario tipo. La TENS è clinicamente provata e utilizzata ogni giorno da
fisioterapisti, medici e dai migliori atleti al mondo.
La TENS ad alta frequenza attiva i meccanismi inibitori del dolore del sistema nervoso. Gli impulsi
elettrici degli elettrodi, applicati sulla pelle nelle vicinanze o sopra il punto dolente, stimolano i nervi
sensoriali e bloccano la trasmissione degli impulsi del dolore al cervello, facendo in modo che il dolore
non venga percepito. La TENS a bassa frequenza stimola il rilascio di endorfina, l'analgesico naturale del
corpo.
La TENS è un trattamento sicuro e, diversamente dai farmaci e dagli altri metodi analgesici, non
presenta effetti collaterali. Può essere sufficiente come unica forma curativa, ma è anche un prezioso
complemento degli altri trattamenti fisici e/o farmacologici. La TENS non sempre elimina la causa del
dolore. Se il dolore persiste, rivolgersi a un medico.

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

2946

Tabla de contenido