Magazzinaggio E Movimentazione; Limiti D'impiego - ZDS XO3 Serie Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 25

1- MAGAZZINAGGIO E MOVIMENTAZIONE

Temperatura di magazzinaggio: -15°C a +50°C. Lo stoccaggio della pompa non imballata deve essere
effettuato secondo lo schema di Fig.1 per prevenire il possibile disassamento. La pompa non deve essere
esposta ai raggi solari.
Qualsiasi intervento sulla pompa deve essere eseguito da personale qualificato previo scollega-
mento dalla rete di alimentazione.
Se la pompa non viene impiegata in posizione verticale, occorre movimentarla con cura e con gli appositi
mezzi di sollevamento, onde evitare danneggiamenti (fig. 2).
2- IMPIEGHI
Le pompe sommerse per pozzi da 4", offrono una vasta gamma di portate e prevalenze tali da essere
impiegate in modo ottimale nel sollevamento, nella pressurizzazione e distribuzione degli impianti idrici civili
e industriali, alimentazione di autoclavi e cisterne, impianti antincendio e lavaggio, hobbistica e sistemi di
irrigazione. Le pompe sono idonee al pompaggio di acqua pulita, priva di particelle solide o fibre e non di
liquidi esplosivi. La massima quantità di sabbia tollerata é di 120 g/m
pompe sono di tipo approvato per uso con i liquidi alimentari.
3- ASSEMBLAGGIO DELLA POMPA AL MOTORE SOMMERSO PER LE ELETTROPOMPE NON ASSEMBLATE DA 4"
La pompa è adatta all'accoppiamento con un motore sommerso da 4" a norme NEMA.
Per un corretto assemblaggio procedere come segue (fig. 3):
a) Rimuovere il copri-cavo (1) dalla camicia esterna della pompa (7) svitando le viti (2) di fissaggio.
b) Assicurarsi che I'albero, il giunto e i piani di accoppiamento siano puliti.
c) Posizionare il motore (3) in verticale.
d) Accoppiare la pompa al motore allineando I'apertura "passacavo" del supporto inferiore con I'uscita cavo
del motore.
e) Avvitare i dadi (4) sui tiranti (5) di fissaggio della pompa al motore con una sequenza secondo le diago-
nali, e con una coppia di serraggio di 16-20 Nm (inox) / 11-12 Nm (tecnopolimero).
f) Stendere il cavo (6) del motore lungo la camicia esterna (7), coprirlo col copri-cavo (1) e fissarlo con le
viti (2)

4- LIMITI D'IMPIEGO

Massima temperatura del liquido pompato: 40°C (O2-O3-OT), 30°C (H2-H3-HTF) • Massima profondità
sotto il livello dell'acqua: 150 m (O2-O3-OT), 350 m (H2-H3-HTF) • Massimo numero di avviamenti ora-
ri: 150 • Grado di protezione: IP 68 • Installazione: per il corretto funzionamento del motore è necessa-
rio assicurare un flusso d'acqua attorno alla camicia di almeno 8 cm/s • Per impiegare I'elettropompa in
piscine e vasche da giardino è tassativo rispettare la normativa CEI 61-69 (EN 60335-2-41).
5- INSTALLAZIONE ELETTROPOMPA (Fig. 4)
II funzionamento della elettropompa é previsto in verticale o orizzontale.
Si raccomanda di installare una valvola di ritegno in mandata per evitare i colpi d'ariete, di prestare molta
attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione nella fase di calata nel pozzo e di legarlo alla tubazione
di mandata ad intervalli di circa 3 m.
5.a- Installazione nel pozzo
L'elettropompa può essere calata in pozzi da 4" o di diametri maggiori. Assicurarsi che il motore non
appoggi sul fondo del pozzo e che la pompa sia totalmente immersa nell'acqua. Proteggere la pompa dal
funzionamento a secco con sonde di livello, nel caso ci sia pericolo di abbassamento della falda.
II funzionamento a secco della pompa la danneggia gravemente. Non collaudare mai la pompa fuori dall'acqua.
5.b- Installazione in vasca di raccolta o serbatoio
Per evitare danneggiamenti, il dimensionamento della vasca o del serbatoio deve essere tale da evitare un
numero di avviamenti orari della elettropompa superiore a 150.
. I componenti metallici e plastici delle
3
20
GB
D
F
I
E
PL
HR
MNE
RO
SRB

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido