Collegamento Elettrico; Istruzioni Di Sicurezza - ZDS XO3 Serie Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 25
5.c- Corda di sospensione
Si consiglia di usare sempre una corda di sospensione di acciaio o di nylon legata ad uno degli appositi fori di
aggancio sulla testata, sia se si impiegano tubi di mandata in plastica o in metallo.

6- COLLEGAMENTO ELETTRICO

Il motore deve essere messo in funzione solo da personale addestrato ed esperto.
Gli allacciamenti elettrici vanno assolutamente effettuati da personale esperto.
I motori monofase O3-H3 PSC necessitano di un condensatore di avviamento (fig. 5a).
GB
La capacità del condensatore è riportata sulla targhetta di ogni motore.
Nei motori O2-H2 2-Fili il condensatore è già incorporato.
D
Per il corretto allacciamento elettrico, rispettare i dati di targa e lo schema elettrico riportati sulla tar-
ghetta d'identificazione del motore e le istruzioni di sicurezza sotto riportate. Le seguenti informazioni, sono
F
unicamente riferite al motore e non rappresentano alcuna raccomandazione circa gli elementi di comando
installati a monte.
I
Fusibili e protezione motore
1- Deve essere previsto un interruttore esterno (fig. 16) per togliere la tensione all'impianto in ogni
E
momento;
2- Deve essere previsto l'arresto d'emergenza;
PL
3- Devono essere previsti fusibili adeguati per ogni singola fase;
4- I motori O2-H2 2-Fili (fig. 5a) possono essere collegati direttamente alla linea di alimentazione perché
HR
possiedono un motoprotettore termico incorporato; per i motori O3-H3 PSC (fig. 5a), OT-HTF Trifase
(fig. 5b) deve essere previsto un salvamotore nella cassetta di comando.
MNE
- Garanzia nulla senza protezione termica;
- Protezione motore secondo norme EN 60947-4-1;
- Tempo di intervento <10 s a 5 x I
RO
- Tarare alla corrente di funzionamento (max. I
SRB
Collegamento a terra
Per il dimensionamento del collegamento a terra considerare la potenza del motore secondo IEC 364-
5-54 e EN 60034-1
– Il motore deve essere messo a terra.
– Provvedere ad un buon contatto d'allacciamento del conduttore di terra.
Si consiglia di prevedere una protezione antifulmine nelle apparecchiature di comando dell'impianto.

7- ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Fig. 6, attenzione: leggere attentamente le istruzioni d'uso, in particolare i limiti d'impiego.
Fig. 7: verificare che la tensione e la frequenza di targa dei motori siano compatibili con quella della rete
di alimentazione.
Fig. 8: i collegamenti alla rete di alimentazione e di messa a terra devono essere eseguiti da personale
qualificato.
Fig. 9: la pompa non è adatta a pompare liquidi infiammabili o pericolosi.
Fig. 10: non fare lavorare la pompa a secco. Per non subire danni la pompa deve essere completamente
immersa.
Fig. 11: è vietato utilizzare il cavo di alimentazione per il sollevamento della pompa dal pozzo o per tra-
sportarla.
Fig. 12: iI pozzo va spurgato dalla sabbia e dalle particelle solide; il motore non funziona correttamente se
immerso parzialmente o totalmente nella sabbia.
Fig. 13-17: prestare attenzione nel dimensionare la sezione del cavo elettrico di discesa in funzione della
sua lunghezza e della corrente assorbita dal motore.
Fig. 14: attenzione che I'elettropompa può cadere nel pozzo. Si consiglia di usare sempre un cavo di sicu-
rezza.
Fig. 15: utilizzare la pompa entro i limiti dei dati Q-H di targa.
21
;
n
).
n

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido