10.1.2 Regolazione a Pressione Differenziale Costante
10.1.3 Regolazione a Curva Costante
H
limite massimo
Q
10.2 Moduli Di Espansione
I circolatori EVOPLUS SMALL possono essere dotati di alcuni moduli di espansione che permettono di
ampliarne le funzionalità.
Per i dettagli sulle modalità di installazione, configurazione ed utilizzo dei moduli di espansione si rimanda al
manuale specifico.
11.
PANNELLO DI CONTROLLO
Le funzionalità dei circolatori EVOPLUS SMALL possono essere modificate tramite il pannello di controllo
posto sul coperchio del dispositivo di controllo elettronico.
Sul pannello sono presenti: un display grafico, 4 tasti di navigazione e 3 luci LED di segnalazione (si veda
Figura 5).
ITALIANO
In questa modalità di regolazione la pressione differenziale viene mantenuta
costante, indipendentemente dalla richiesta d'acqua.
Il set-point Hs può essere impostato da display.
Regolazione indicata per:
–
Impianti di riscaldamento e condizionamento con basse perdite di
carico
Sistemi a due tubi con valvole termostatiche e prevalenza ≤ 2 m
–
–
Sistemi monotubo con valvole termostatiche
–
Impianti a circolazione naturale
–
Circuiti primari con basse perdite di carico
–
Sistemi di ricircolo sanitario con valvole termostatiche sulle colonne
montanti
In questa modalità di regolazione il circolatore lavora su curve caratteristiche
a velocità costante. La curva di funzionamento viene selezionata impostando
la velocità di rotazione attraverso un fattore percentuale. Il valore 100% indica
la curva limite massimo. La velocità di rotazione effettiva può dipendere dalle
limitazioni di potenza e di pressione differenziale del proprio modello di
circolatore.
La velocità di rotazione può essere impostata da display.
Regolazione indicata per impianti di riscaldamento e condizionamento a
portata costante.
Figura 5: Pannello di controllo
11