Italiano
Lavorare al sistema di carica senza
1.4
pericoli
Prima di collegare il giunto di ricarica al veicolo
Il cavo di collegamento del sistema di carica deve
•
essere completamente svolto.
Controllare che l'alloggiamento del sistema di
•
carica, il cavo di collegamento, il giunto di ricarica
e i connettori siano privi di danni.
Afferrare il collegamento a spina del sistema di
•
carica solo dal giunto e non dal cavo di ricarica.
Verificare che il cavo di ricarica non costituisca
•
pericolo di inciampo.
Durante il processo di ricarica
Tenere lontane dal sistema di carica eventuali
•
persone non autorizzate.
Se il sistema di carica è collegato, non pulire
•
o lavare il veicolo con apparecchi di pulizia ad alta
pressione, poiché il connettore non è resistente
all'acqua ad alta pressione.
In caso di anomalie o guasti al sistema di carica
Disattivando il relativo interruttore automatico
•
dell'edificio, scollegare il sistema di carica dalla
tensione di alimentazione. Apporre un cartello
riportante il nome della persona autorizzata
a reinserire l'interruttore automatico.
Incaricare immediatamente un elettricista
•
specializzato.
Dispositivi elettrici
Tenere sempre chiuso l'alloggiamento del sistema
•
di carica.
Installazione e controlli
1.5
Indicazioni sulla selezione dei dispositivi di protezio-
ne base e dai guasti relativamente a contatti diretti
e indiretti:
Protezione della linea
•
La protezione del sistema di carica deve essere
eseguita in conformità con le relative disposi-
zioni nazionali. Dipende ad esempio dal tempo
di disattivazione necessario, dalla resistenza
interna della rete, dalla sezione dei conduttori,
dalla lunghezza del cavo e dalla potenza regolata
del sistema di carica. L'organo di protezione dal
cortocircuito della linea deve avere una caratte-
ristica che consenta un'intensità di corrente da
8 a 10 volte I
e non deve superare una corrente
nom
nominale massima di 16 A a seconda della poten-
za regolata del sistema di carica.
Utilizzare esclusivamente un interruttore di prote-
zione da sovracorrente con un potere di interruzio-
ne nominale da 6000 A. Il valore I²t del interruttore
automatico non deve superare 80 kA²s.
Dispositivo di protezione corrente residua
•
Per la sicurezza degli utenti, a monte di ogni
46
wallbox è necessario collegare un proprio RCD.
A tal fine utilizzare almeno un RCD di tipo A con
di 30 mA CA.
I
ΔN
Rilevamento della corrente residua CC
•
(IEC 62955-1)
Il sistema di carica dispone di un rilevamento del-
la corrente residua CC di 6 mA. Con una corrente
residua maggiore o uguale a 6 mA CC il sistema
di carica si spegne. Le indicazioni in merito sono
contenute nel capitolo Diagnosi.
Indicazioni sui primi controlli dopo installazione
•
e controlli successivi
In base alle disposizioni nazionali potrebbe essere
necessario effettuare controlli del sistema di
carica prima della messa in funzione e a intervalli
regolari. Eseguire tali controlli in conformità con
la normativa vigente. Qui di seguito sono ripor-
tate indicazioni su come devono essere eseguiti
tali controlli.
Controllo dei conduttori di messa a terra
•
Dopo l'installazione e prima della prima atti-
vazione misurare la continuità del conduttore
di messa a terra. A tal fine collegare il giunto di
ricarica con un adattatore di prova per effettuare
la simulazione del veicolo in conformità con
la norma EN 61851-1. Misurare la resistenza del
conduttore di messa a terra tra la presa di messa
a terra dell'adattatore e il punto di collegamento
del conduttore nell'impianto dell'edificio. Il valore
del conduttore di messa a terra non deve supera-
re i 300 mΩ con una lunghezza complessiva del
cavo (cavo di collegamento del sistema di carica
e cavo di ricarica del veicolo) fino a 5 m. Con cavi
più lunghi è necessario aggiungere una maggio-
razione in base alle disposizioni nazionali vigenti
in materia. In ogni caso la resistenza non deve
superare il valore di 1 Ω.
Controllo dell'isolamento
•
Poiché il sistema di carica dispone di relè disgiun-
tori, sono necessarie due misurazioni dell'isola-
mento. A tal fine il sistema di carica deve essere
separato dall'alimentazione di rete. Pertanto,
prima della misurazione scollegare la tensione
di rete dall'interruttore di protezione nell'impianto
dell'edificio.
» 1. Misurazione sul lato primario del sistema
di carica
Sul lato primario del sistema di carica misurare
la resistenza di isolamento sul punto di collega-
mento del cavo di alimentazione del sistema di
carica nell'impianto dell'edificio. Il valore 1 MΩ
non deve essere superato.