8 • Aggancio del tallone superiore (fig.21)
A-B-C
- Con il disco stallonatore superiore creare lo
spazio sufficiente tra cerchio e copertura per
consentire l'operazione di
basculamento utensile smontaggio.
- Azionare comando 28 per effettuare l'opera-
zione di basculamento utensile smontaggio
(A-B-C).
- Per facilitare l'operazione di aggancio tallone
è importante compiere una piccola rotazione
dell'autocentrante.
- Per facilitare l'operazione di aggancio tallone
può risultare di grande efficacia aiutarsi con il
disco stallonatore agendo sulla parte inferiore
del pneumatico.
- Per fare questa operazione utilizzare il comando 23.
C
30
A
B
21
9 • Smontaggio del tallone superiore
(fig.22)
- Verificare che l'utensile abbia agganciato il
tallone dello pneumatico.
- Azionare il (comando 28)
alla successiva operazione di smontaggio
(operazione da eseguire da fermo e non in
rotazione).
- Verificare che lo pneumatico non si sia rintallo-
nato sul lato vicino all'operatore. Eventualmente
aiutarsi con morsetto e/o premitallone.
- Solo ora azionare il pedale(15) fino al completo
smontaggio del tallone.
- Anche in questa fase potrebbe essere di aiuto
l'utilizzo del disco stallonatore agendo sulla
parte inferiore del pneumatico.
- Durante l'operazione di smontaggio qualora
il pneumatico tendesse a scivolare sul bordo
del cerchio si può utilizzare l'HELP fornito in
dotazione (vedi capitolo "CONSIGLI PRATICI,
RACCOMANDAZIONI ED INFORMAZIONI
UTILI".
Manuale d'uso M 928 ROYAL
per prepararsi
22