Descargar Imprimir esta página

BTI Unimaster UM 250 ES Manual Original página 32

Publicidad

Impiego con polveri pericolose
In caso di lavorazioni con il presente utensile che
richiedono l'asportazione di materiale, si for-
mano delle polveri che possono essere perico-
lose.
Toccare o inalare alcune polveri, ad esempio
amianto e materiali contenenti amianto, vernici,
metalli contenenti piombo, alcuni tipi di legno,
minerali, particelle di silicato di materiali conte-
nenti rocce, solventi per vernici, vernici protet-
tive per legno, pittura antivegetativa per natanti
può causare nelle persone reazioni allergiche e/
o malattie delle vie respiratorie, cancro, danni
per la procreazione. Il rischio tramite l'inalazione
di polveri dipende dall'esposizione. Utilizzare
un'aspirazione adatta alla polvere che si forma
nonché equipaggiamenti protettivi personali e
provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro. La lavorazione di materiale contenente
amianto deve essere effettuata da persone spe-
cializzate.
Polvere di legno e polvere di metallo leggero,
miscele bollenti di polvere di rettifica e sostanze
chimiche possono, in caso di condizioni sfavore-
voli, causare autocombustione oppure un'esplo-
sione. Evitare lo sfarfallio di scintille in direzione
del contenitore della polvere nonché il surriscal-
damento dell'elettroutensile e del materiale da
smerigliare, svuotare per tempo il contenitore
della polvere, osservare le istruzioni di lavora-
zione del produttore del materiale e le norme
valide nel paese d'impiego per i materiali da lavo-
rare.
Guida rapida.
La numerazione degli elementi di
comando qui di seguito utilizzata si rife-
risce alle illustrazioni che si trovano all'inizio del
presente libretto delle Istruzioni per l'uso.
1 Levetta di fissaggio rapido
Blocco dell'utensile specifico.
2 Interruttore
Accendere e spegnere l'elettroutensile.
3 Rotellina di regolazione per preselezione della
frequenza delle oscillazioni
Preselezione in continuo della frequenza
delle oscillazioni.
1=frequenza minima di oscillazione.
6=frequenza massima di oscillazione.
4 Boccola di profondità
Regolazione della profondità di taglio.
5 Dispositivo di aspirazione
Per poter operare per quanto possibile in
ambiente senza polvere, collegare un aspira-
polvere.
6 Cambio degli utensili accessori
Montaggio degli utensili accessori con ele-
mento di fissaggio (6a).
7 Mandrino portautensile
Montando l'utensile accessorio tenere conto
dell'accoppiamento di forma.
8 Foglio abrasivo
Applicazione del foglio abrasivo tramite fis-
saggio veloce su velcro.
9 Guanti protettivi in lattice BTI antivibrazione
Riduce le sollecitazioni da vibrazione.
10 Accessori a corredo
Chiave esagonale (10b).
Il volume di fornitura dell'elettroutensile in
dotazione può comprendere anche soltanto una
parte degli accessori descritti oppure illustrati in
questo manuale delle Istruzioni per l'uso.
Utilizzo previsto per l'elettroutensile.
per la levigatura di superfici piccole, angoli e spi-
goli, per il taglio di lamiere sottili, parti di legno
e di plastica, per la raschiatura, lucidatura, raspa-
tura, taglio e troncatura con inserti ed accessori
consigliati dalla BTI senza l'impiego di acqua in
ambiente protetto dagli agenti atmosferici.
Utilizzo dell'elettroutensile con generatori di
corrente.
Questo elettroutensile è previsto anche
per l'utilizzo in combinazione con genera-
tori a corrente alternata dotati di potenza suffi-
ciente e conformi alla Norma ISO 8528, classe di
esecuzione G2. La conformità a tale norma
viene a decadere in modo particolare quando il
cosiddetto fattore di distorsione dovesse supe-
rare il 10%. In caso di dubbio, informarsi sul
generatore in dotazione.
Istruzioni per la messa in esercizio.
Montaggio del dispositivo di aspirazione
(Figura 11).
Montare il dispositivo di aspirazione
procedendo come da illustrazione.
Per il collegamento ad aspiratore BTI oppure ad
un aspiratore domestico sono disponibili diverse
boccole come accessori opzionali.
Italiano - 5

Publicidad

loading