IT
2.2 Informazioni su rumorosità e
vibrazioni
AVVERTENZA
Danni all'udito dovuti al supera-
mento del valore di emissione acu-
stica
Indossare protezioni uditive.
u
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto al supe-
ramento del valore di emissione vi-
bratoria
Scegliere gli utensili corretti e sostituirli
u
tempestivamente in caso di usura.
Stabilire misure di sicurezza addizionali
u
per proteggere l'utilizzatore dagli effetti
delle vibrazioni (ad es. mantenere al
caldo le mani, organizzazione delle se-
quenze operative, lavorazione con po-
tenza di avanzamento normale).
A seconda delle condizioni d'impiego e dello
stato dell'elettroutensile il carico reale può
essere superiore o inferiore rispetto al valore
di misura indicato.
Il valore di emissione vibratoria indicato è
stato misurato al termine di una procedura di
collaudo a norma e può essere utilizzato per
un confronto fra gli elettroutensili. Può esse-
re utilizzato anche per una valutazione tem-
poranea del carico vibratorio.
I periodi in cui la macchina è spenta o acce-
sa, ma non viene realmente impiegata, pos-
sono ridurre considerevolmente il carico vi-
bratorio per l'intera durata operativa.
34
Traduzione delle istruzioni per l'uso in lingua originale
3 Utilizzo
ATTENZIONE
Danni materiali dovuti all'inclinazio-
ne dell'elettroutensile
Tagliare curve con un avanzamento
u
minore.
Non ridurre il raggio minimo dell'elet-
u
troutensile.
Prima di iniziare la lavorazione del pez-
u
zo stendere dell'olio sulla linea di taglio
al fine di migliorare il risultato di taglio e
aumentare la durata delle parti usurabi-
li.
u
Avvicinare l'elettroutensile al pezzo in
lavorazione solo dopo aver raggiunto la
velocità massima.
Se la linea di taglio termina all'interno
u
del pezzo: Spostare l'elettroutensile
all'indietro di alcuni millimetri a piena
velocità.
Spegnere l'elettroutensile solo dopo
u
aver completato l'operazione di taglio.
ATTENZIONE
Danni materiali dovuti a una poten-
za nominale bassa
Se si utilizza un trasformatore di sepa-
u
razione, quest'ultimo deve presentare
una potenza nominale di minimo
3 kVA.
Per l'utilizzo dell'elettroutensile, vedere:
– Accensione e spegnimento
– Regolazione della velocità
– Regolazione del gioco dei coltelli
[} 282]
C
– Regolazione del coltello mobile
[} 283]
D
– Taglio di pezzi
E
– Controllo stato di carica
– Sostituzione della batteria
[} 282]
A
[} 282]
B
[} 283]
[} 283]
F
[} 283]
G