9. PANORAMICA DEI PROGRAMMI
L'EMS/TENS digitale dispone di 70 programmi:
• 15 programmi TENS
• 35 programmi EMS
• 20 programmi MASSAGGE
Per tutti i programmi è possibile impostare separatamente l'intensità degli
impulsi di entrambi i canali.
Inoltre, nei programmi TENS 13-15 e nei programmi EMS 33–-35 è possi-
bile impostare parametri diversi per adattare l'effetto di stimolazione alla
struttura del punto interessato.
9.1 Tabella programmi TENS
N.
Ambiti di applicazione utili, indicazioni
progr.:
1
Dolori agli arti superiori 1
2
Dolori agli arti superiori 2
3
Dolori agli arti inferiori
4
Dolori alle caviglie
5
Dolori alle spalle
6
Dolori alla schiena
7
Dolori a glutei e parte posteriore della
coscia
8
Azione lenitiva 1
9
Azione lenitiva 2
10
Effetto endorfinico (burst)
11
Azione lenitiva 3
12
Azione lenitiva - dolore cronico
Nota: Per la corretta posizione degli elettrodi consultare il capitolo 7.4.
9.2 Tabella programmi EMS
N.
progr.:
1
2
3
Durata
Possibili
(min.)
posizio-
4
namenti
degli
elettrodi
5
30
12-17
6
30
12-17
7
30
23-27
30
28
8
30
1-4
30
4-11
9
30
22, 23
10
30
1-28
30
1-28
11
30
1-28
12
30
1-28
30
1-28
13
86
I programmi TENS 13 - 15 possono essere impostati in modo
individuale (vedere il capitolo „8. Programmi individuali").
Ambiti di applicazione utili, indicazioni
Riscaldamento
Capillarizzazione
Rafforzamento della muscolatura del
braccio
Massimizzazione della potenza della
muscolatura del braccio
Forza esplosiva della muscolatura del
braccio
Tonicità della muscolatura del braccio
Modellamento della muscolatura del
braccio
Tonicità della muscolatura
dell'avambraccio
Massimizzazione della potenza della
muscolatura dell'avambraccio
Modellamento della muscolatura
dell'avambraccio
Tonicità della muscolatura addominale
Massimizzazione della potenza della
muscolatura addominale
Modellamento della muscolatura
addominale
Durata
Possibili
(min.)
posiziona-
menti degli
elettrodi
30
1-27
30
1-27
30
12-15
30
12-15
30
12-15
30
12-15
30
12-15
30
16-17
30
16-17
30
16-17
30
18-20
30
18-20
30
18-20