2
NOTE DI SICUREZZA
▶ È espressamente consigliato l'uso di caschi protettivi.
▶ Non riporre il veicolo all'aperto o in condizioni di umidità poiché le parti elettriche si potrebbero
danneggiare.
▶ Non saltare i controlli iniziali pre guida prima di utilizzare lo scooter.
▶ Non trasportare passeggeri se il veicolo non è stato progettato per questo.
▶ Non sovraccaricare lo scooter.
▶ Prima di utilizzare lo scooter, assicurarsi di leggere le informazioni su come utilizzarlo.
▶ Ricordare che lo spazio di frenata in caso di maltempo sarà più lungo. Se possibile, evitare di frenare
sulle strisce dipinte a terra, chiusini o macchie d'olio, per evitare scivolamenti.
▶ Prestare maggiore attenzione quando si attraversano passaggi a livello, svincoli, gallerie e ponti.
▶ Se le condizioni stradali sono incerte, evitare di guidare alla massima velocità.
▶ Evitare di utilizzare indiscriminatamente gli abbaglianti, poiché ciò potrebbe disturbare la visione
di altri conducenti e pedoni.
▶ Non utilizzare telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici durante la guida per evitare di perdere
la concentrazione.
▶ Prima di cambiare corsia, ricordarsi di segnalare prima.
▶ Verificare sempre la presenza di veicoli in avvicinamento da dietro prima di cambiare corsia.
▶ Non modificare in alcun modo il veicolo, poiché potrebbe compromettere la sicurezza dello stesso.
3
PRIMO CONTATTO CON LO SCOOTER
PANORAMICA DEL VEICOLO
VISTA FRONTALE (immagine I, pagina 2)
1.
Faro
2.
Presa di ricarica
3.
Bracciolo
4.
Sedile
5.
Poggiapiedi
6.
Indicatore di direzione
7.
Specchietto
8.
Schienale
9.
Cavalletto
VOLANTE
(immagine III, pagina 2)
21. Leva freno sinistro (freno trasero)
22. Maniglia
23. Interruttore modalità di guida (D - marcia
avanti, R - retromarcia)
24. Specchietto sinistro
25. Interruttore fari Abbaglianti / Passare
26. Interruttore indicatori di direzione (ON = L / R,
OFF = pulsante centrale)
27. Pulsante clacson
CRUSCOTTO
35. Indicatore di carica della batteria – indica la carica approssimativa della batteria. Se le barre sono
visualizzate, significa che la carica residua della batteria è alta. Se rimangono solo una o due barre,
la batteria dello scooter sta per scaricarsi.
36. Tachimetro – quando viene visualizzato P lo scooter è in modalità Parcheggio, dopo averlo
commutato in modalità Pronto con il „pulsante READY" indica la velocità attuale dello scooter. Il
tachimetro è calibrato in chilometri orari.
54
IT
(immagine IV, pagina 2)
VISTA POSTERIORE
10. Posizione della batteria
11. Bauletto
12. Chiave di accensione
13. Ripostiglio sotto il sedile
14. Stop
15. Fanale posteriore
16. Numero di identificazione VIN
17. Memoria frontale / Porta USB
18. Volante
19. Motore
20. Interruptor principal
28. Interruttore fari (Anabbaglianti, Posizione,
OFF)
29. Specchietto destro
30. Commutatore di marcia (I - II - III)
31. Leva freno destra (freno frontal)
32. Acceleratore
33. Cruscotto
34. Pulsante READY
(immagine II, pagina 2)