6
Messa in funzione
AVVERTENZA
Tensione o frequenza non ammesse!
Pericolo di incidenti
► Prestare attenzione alle indicazioni ripor
tate sulla targhetta del tipo.
► Prestare attenzione ad eventuali disposi
zioni nazionali speciali.
Disinserire sempre la macchina prima di
collegare e scollegare il cavo di alimen
tazione dalla rete!
6.1
Accensione/spegnimento
► Spingere verso l'alto il blocco del tasto di
accensione [1-2].
► Premere l'interruttore ON/OFF [1-7].
premere = On
rilasciare = OFF
7
Impostazioni
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
► Prima di eseguire qualsiasi operazione sul
la macchina disinnestare sempre la spina
dalla presa.
7.1
Elettronica
Partenza dolce
L'avviamento graduale regolato elettronica
mente assicura un avviamento senza strappi
dell'utensile elettrico.
Regolazione del numero di giri
Il numero di giri può essere variato in modo
continuo mediante l'apposita rotella [1-16] (ve
di Dati tecnici). In tal modo sarà possibile ade
guare in maniera ottimale la velocità di taglio
alla superficie di volta in volta utilizzata (vedi
capitolo
8.5
).
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di
estremo sovraccarico, il raggiungimento di un
assorbimento di corrente eccessivo. Questo può
portare a una riduzione del numero di giri del
motore. Dopo la scarica, il motore riprende a
girare nuovamente.
Freno
La HK 85 EB è dotata di freno elettronico. Dopo
lo spegnimento, la lama viene frenata elettroni
camente, arrestandosi in circa 2 sec.
Protezione contro il surriscaldamento
In caso di temperatura motore eccessiva, l'ali
mentazione della corrente e il numero di giri
vengono ridotti. L'utensile elettrico funziona
ancora soltanto a potenza ridotta per consenti
re un rapido raffreddamento mediante le venti
lazione del motore. Dopo il raffreddamento, l'u
tensile elettrico riparte autonomamente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio si può installare in un in
tervallo compreso tra 0 - 86 mm.
► Comprimere la regolazione della profondità
di taglio [2-1].
► Tirare verso l'alto o premere in basso l'ag
gregato sega dall'impugnatura principale.
Profondità di taglio senza binario di
guida / di troncatura
max. 86 mm
Profondità di taglio con binario di gui
da / di troncatura
+FS
max. 82 mm
7.3
Regolazione dell'angolo di taglio
Durante la regolazione dell'angolo di ta
glio, il piano di taglio deve poggiare su un
piano orizzontale.
da 0° a 60°:
► Aprire la manopola [3-2].
► Orientare l'aggregato sega sull'angolo di ta
glio [3-1] desiderato.
► Chiudere la manopola [3-2].
La taratura dei due valori (0° e 60°) è ese
guita dal produttore e può essere modifi
cata presso un centro di Assistenza clienti.
Nei tagli angolari, la profondità di taglio è
inferiore rispetto al valore indicato sulla
relativa scala.
7.4
Spostare la calotta di protezione
oscillante
Pericolo di lesioni! Bordi taglienti! Rila
sciandola improvvisamente, la calotta di
protezione oscillante torna rapidamente indie
tro.
La calotta di protezione oscillante [1-6] può es
sere aperta esclusivamente con la leva di ritor
no [1-4].
Italiano
51