4.8 RIMOZIONE E RIPOSIZIONAMENTO DEL RIVESTIMENTO
Rimozione del rivestimento
1. Rivolgere il seggiolino auto verso la direzione di marcia e reclinare la scocca in
posizione verticale (per maggiori dettagli cfr. il punto 4.1) e rimuovere il riduttore.
2. Aprire la fibbia dell'imbracatura (fig. 1), rimuovere gli spallacci (fig. 2) e
l'imbottitura della fibbia (fig. 3).
SUGGERIMENTO: Separare gli spallacci prima di procedere alla rimozione degli
stessi, quindi sganciare la cinghia 18 dal connettore 17 nella parte posteriore del
seggiolino e tirare gli spallacci nella parte anteriore del seggiolino.
Fig. 1
3. Sollevare quanto più possibile il poggiatesta (per maggiori dettagli cfr. il
punto 4.3), sganciare i bottoni automatici (fig.4) e rimuovere con delicatezza il
rivestimento del poggiatesta.
4. Far scorrere il tessuto lateralmente, con attenzione, sfilando l'inserto in plastica
(fig. 5) e rimuovere il rivestimento.
• ITALIANO •
RIVESTIMENTO
Fig. 4
18
17
Fig. 2
Fig. 5
16
Fig. 3
R