Uso della cappa aspirante
Per eliminare nel modo più efficace
i vapori di cottura:
luce
gradi di ventilazione
luce
gradi di ventilazione
luce
gradi di ventilazione
gradi di
luce
grado intenso
ventilazione
"
Accendere la cappa aspirante
all'inizio della cottura.
" Spegnere la cappa aspirante solo
qualche minuto dopo la fine della
cottura.
Accendere il ventilatore:
! Aprire la porta.
" Selezionare il grado di ventilazione.
Spegnere il ventilatore:
! Chiudere la porta.
Aprendo di nuovo la porta, il
ventilatore funziona al grado di
ventilazione precedentemente
selezionato.
Accendere il ventilatore:
! Aprire la porta.
" Selezionare il grado di ventilazione.
" Per il grado intenso su una tacca.
Spegnere il ventilatore:
La cappa aspirante si può disinserire in
due modi diversi.
Modo 1:
! Interruttore su 0 – esclusione.
Modo 2:
! Chiudere la porta (l'interruttore resta
inserito).
" Per accendere di nuovo, aprire solo
la porta. La cappa spirante funziona
al grado di ventilazione precedente-
mente selezionato.
Illuminazione:
L'illuminazione può essere usata in
qualsiasi momento, anche quando il
ventilatore è spento o la porta è chiusa.
Filtri e manutenzione
Per l'assorbimento della componente
di grassi dei vapori di cottura possono
essere usati diversi filtri antigrasso.
Filtro antigrasso in velo:
La stuoia filtro è costituita da materiale
difficilmente infiammabile.
Attenzione:
A causa della progressiva saturazione
con residui grassi, l'infiammabilità del
filtro aumenta, e il funzionamento della
cappa aspirante può essere
pregiudicato.
Importante:
Sostituendo tempestivamente il filtro
antigrasso in velo, si previene il pericolo
d'incendio, che può essere causato da
un'accumulo di calore durante la frittura
o l'arrosto.
Cambio del velo del filtro antigrasso:
! Nel servizio normale (da 1 a 2 ore al
giorno), il velo del filtro antigrasso
deve essere cambiato dopo 8 – 10
settimane.
" Il velo per filtro stampato deve essere
cambiato al più tardi quando la
stampa colorata si espande.
" Usare solo filtri originali.
Così si rispettano le norme di
sicurezza e si assicura un
funzionamento ottimale.
Filtro antigrasso metallico:
Le stuoie del filtro sono in metallo
ininfiammabile.
Attenzione:
A causa della crescente saturazione con
residui di grassi, l'infiammabilità aumenta,
e il funzionamento dell'apparecchio può
essere pregiudicato.
Importante:
Con una pulizia tempestiva dei filtri
metallici, si previene il pericolo
d'incendio causato da un'accumulo di
calore durante la frittura o l'arrosto.
Pulizia dei filtri antigrasso metallici:
Nel servizio normale (da 1 a 2 ore al
giorno), i filtri antigrasso metallici
devono essere lavati dopo 8 – 10
settimane.
" Il lavaggio si può eseguire nella
lavastoviglie. In tal caso è possibile
un lieve sbiadimento.
Importante:
Non lavare insieme alle stoviglie i filtri
antigrasso metallici troppo sporchi.
" Nel lavaggio a mano, lasciare in
ammollo per alcune ore le stuoie del
filtro in una soluzione di lavaggio
bollente.
Poi spazzolarle, sciacquarle bene e
farle sgocciolare.
" Usare solo filtri originali.
Così si rispettano le norme di
sicurezza e si assicura un
funzionamento ottimale.