Istruzioni D' Impiego - OP TUBOMATIC H46 Manual De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

OP S.r.l.
Via Serpente 97 25131 Brescia Italia Tel. +39.030.3580401 Fax. +39.030.3580838
________________________________________________________________________________________________
4. Prima di inserire il nuovo gruppo finecorsa assicurarsi che il pomolo del nonio sia
completamente svitato in modo che lo 0 posto sul corpo e lo 0 posto sul pomolo
coincidano.
5. Se con il nonio svitato lo 0 del pomolo non coincide con l'altro 0, allentare il grano
posto sul pomolo stesso e ruotare sino ad ottenere la fasatura desiderata (vedi Fig. 5
pos. G).
6. Inserire il nuovo gruppo finecorsa (verificare che i numeri del nonio siano in vista)
I
fissandolo al telaio tramite il dado M20 (fig.4 pos. C).
T
7. Per la regolazione del sensore si deve inserire nella macchina un tubo (preferibilmente
A
di grosso spessore, o pieno) il cui diametro esterno deve corrispondere al diametro
L
nominale dei morsetti (esempio: con morsetti diam. 12 inserire un tubo da diam.
I
esterno 12 mm).
A
8. Procedere alla chiusura dei morsetti sino ad arrivare sul diametro esterno del tubo,
N
O
verificando che questo sia bloccato con una leggera pressione.
9. Bloccato il tubo, se il led del finecorsa è acceso,verificare che lo schiacciamento
dell'azionatore del sensore (fig.4 pos. F) sia minimo.
10. Bloccare in posizione il distanziale (fig.4 pos. E) con il dado (fig.4 pos. D).
11. Se alla fine della fase 7 il led del finecorsa risulta spento, allentare il dado (fig.4 pos.
D), ruotare il distanziale (fig.4 pos. E) sino ad ottenere l'accensione del led con un
minimo schiacciamento dell'azionatore e ribloccare il dado (fig.4 pos.D).
12. Rimettere il coperchio (fig.4 pos. A) fissandolo con le sei viti M5 (fig.4 pos B).

ISTRUZIONI D' IMPIEGO

Prima di cominciare le operazioni di pressatura, leggere molto attentamente le istruzioni
contenute nel manuale relative a:
Caratteristiche della macchina
Manutenzioni periodiche
Norme di sicurezza
Controlli preliminari
Illuminazione
Inserimento e sostituzione morsetti
Accertarsi quale sia il diametro finale di pressatura da raggiungere (il diametro
finale di pressatura è fornito dai costruttori dei raccordi; seguire le loro
indicazioni).
Per regolare il diametro di pressatura si tenga presente che ogni millimetro di spostamento
del volantino zigrinato (pos.1 fig.3) sulla targhetta millimetrata (pos.3 fig.3), corrisponde
ad una variazione di ± 1 mm sulla chiusura dei morsetti. La posizione del volantino
zigrinato sullo zero della targhetta millimetrata corrisponde al diametro nominale del
morsetto, cioè quello stampigliato sullo stesso. Ad ogni divisione del volantino zigrinato
corrisponde ± 0.1 mm sul diametro (pos.2 fig.3).
18

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Tubomatic h46 e

Tabla de contenido