3.3 Avvertenze sulla sicurezza
Per la propria tutela, leggere attentamente le misure di sicurezza prima di mettere in
funzione l'apparecchio.
Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da uso non conforme
e dal mancato rispetto delle misure di sicurezza.
>
Per garantire una sufficiente aerazione, posare l'apparecchio su una superficie piana
e liscia e non deporre oggetti sul coperchio dell'apparecchio. Questi dispone infatti di
fessure di ventilazione affinché il calore possa dissiparsi dall'interno dell'apparecchio.
>
Non collocare sull'apparecchio oggetti con fiamma non protetta, ad es. candele
accese.
>
Non esporre l'apparecchio all'acqua (gocce o spruzzi) e non collocare oggetti riempiti
di liquido, ad es. vasi, sopra l'apparecchio.
>
Non azionare fonti di calore nelle vicinanze dell'apparecchio poiché potrebbero riscal-
darlo ulteriormente.
>
Utilizzare l'apparecchio unicamente in climi con temperature moderate.
>
Non aprire mai l'apparecchio! Pericolo di un elettroshock. Eventuali interventi neces-
sari devono essere effettuati solo da personale qualificato.
Nei seguenti casi sconnettere l'apparecchio dalla rete e chiedere l'intervento di un
tecnico specializzato:
>
il cavo elettrico o l'adattatore di rete è danneggiato
>
l'apparecchio è stato esposto all'umidità o si è verificata una infiltrazione di liquidi
>
gravi malfunzionamenti
>
estremi danneggiamenti esterni
3.4 Pause di utilizzo
In caso di temporale o di pause di funzionamento prolungate (ad es. vacanze), scollegare la
spina di alimentazione e quella dell'antenna.
209