Documentación Técnica Adjunta; Indicazioni Per La Sicurezza; Requisiti Del Personale - Munters EM Serie Manual De Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

del presente documento será responsabilidad exclusiva del
usuario, quien deberá asumir los riesgos que de ello se deriven.
DOCuMENTACIóN TéCNICA ADjuNTA
La documentación enumerada debe considerarse como
componente integrante de este manual:
• ficha técnica/manual de instrucciones del motor eléctrico.
ITALIANO
Manuale d'uso e manutenzione + Dichiarazione CE di
conformità
Circolatore/estrattore d'aria
Modelli: EM52 - EM/EMS50 - ED/EDS36HE - ED/EDS30HE -
ED/EDS24HE - EC52 - EC50
1. DICHIARAzIONE CE
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ (conforme alla direttiva
2006/42/CE, sottoparagrafo A, allegato II) - Munters Italy
S.p.A. con sede legale in Strada Piani 2 - 18027 Chiusavecchia
(IM) - Italia, (Iscr. reg. imprese di Imperia 00081050080)
dichiara sotto la propria responsabilità che l'apparecchiatura:
Designazione: ventilatore progettato per il movimento di aria al
fine di controllare la temperatura e l'umidità in serre o capannoni
per allevamento.
Modello: EM52 - EM/EMS50 - ED/EDS36HE - ED/EDS30HE -
ED/EDS24HE - EC52 - EC50
Anno di fabbricazione: 2013
è conforme ai requisiti di sicurezza essenziali stabiliti dalla
direttiva macchine 2006/42/CE, con particolare riferimento
alle seguenti disposizioni: UNI EN 953:2009, UNI EN ISO
12100:2010, UNI EN ISO 12499:2009, UNI EN ISO
13857:2008, CEI EN 60204-1:2006 (CEI 44-5), e dalla
Direttiva 2009/125/EC ErP Eco Design.
Chiusavecchia, 1 Aprile 2013
Marco Scomparin
Rappresentante legale
2. DATI RELATIvI ALLA DIRETTIvA PER LA PROGETTAzIONE
ECOCOMPATIbILE DI vENTILATORI
Vedere Tab.1
Requisiti informativi sul prodotto* (in accordo all'allegato I - 3.2
della regolamentazione)
Descrizione del ventilatore
*
1. Efficienza complessiva η%
2. Categoria di misura
3. Categoria di efficienza
4. Grado di efficienza
Opzionale. Grado di efficienza obiettivo 2013 (2015)
5. Un dispositivo variatore di velocità deve essere installato
con il ventilatore: no
6. a) Potenza di ingresso del motore al punto di efficienza
energetica ottimale [W]
b) Tasso di flusso al punto di efficienza energetica ottimale
[m
/h]
3
c) Pressione di flusso al punto di efficienza energetica
ottimale [Pa]
7. Giri al minuto al punto di efficienza energetica ottimale
8. Rapporto specifico
* I ventilatori testati sono configurati in accordo alla regolamentazione della
Commissione Europea (EU) N° 327/2011 del 30 Marzo 2011 - Allegato II - 1.5.

3. INDICAzIONI PER LA SICuREzzA

Avvertenza - Il mancato rispetto delle regole per la sicurezza
o comportamentali può creare situazioni rischiose per gli
utenti, nonché danni alla macchina e al luogo di installazione.
Il ventilatore può essere utilizzato solo in perfette condizioni
operative, da parte di personale perfettamente informato delle
misure di sicurezza e dei possibili pericoli, e nella rigorosa
osservanza delle istruzioni riportate in questo manuale.

3.1 REquISITI DEL PERSONALE

L'apparecchiatura può essere utilizzata solo da personale
che conosce e applica i requisiti specifici indicati nel manuale
d'uso e manutenzione dell'utente e più in generale le istruzioni
contenute nei diversi regolamenti di prevenzione degli incidenti
e la legislazione applicabile in materia di sicurezza sul posto di
lavoro, nonché altre direttive comunitarie europee recepite dagli
Stati membri nelle loro legislazioni nazionali. La conoscenza e
la comprensione del presente manuale e dei documenti allegati
costituisce uno strumento indispensabile per ridurre i pericoli e
promuovere la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori.
Formazione del personale. Tutti gli operatori impegnati nell'uso
del ventilatore devono ricevere adeguate informazioni dal
datore di lavoro relativamente a:
• rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro connessi all'uso
della macchina;
• procedure di primo soccorso, precauzioni antincendio ed
evacuazione del posto di lavoro;
• dispositivi forniti per la sicurezza degli operatori e rischi residui
provocati dalla macchina.
In particolare, il datore di lavoro ha i seguenti doveri:
• nell'assegnare i compiti agli operatori, deve tener conto delle
loro capacità, nell'interesse della tutela della loro salute e
sicurezza;
• deve fornire mezzi di protezione adeguati;
• deve richiedere singolarmente agli operatori di conformarsi
alle regole aziendali e alle disposizioni relative alla sicurezza
e all'uso delle misure di protezione collettive e individuali
previste in dotazione;
© Munters AB, 2013
33

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido