Munters EM Serie Manual De Uso Y Mantenimiento página 37

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

alimenta il ventilatore: l'installatore ha la responsabilità di
valutare questa eventualità secondo le istruzioni indicate nella
norma IEC 60364;
• pulsante di arresto di emergenza rosso a fungo provvisto di
blocco meccanico e riarmo a rotazione (ai sensi della norma
UNI EN ISO 13850). L'attivazione del pulsante deve dar
luogo all'isolamento elettromeccanico dell'alimentazione al
motore elettrico (categoria 0/1 ai sensi della norma IEC EN
60204-1);
• interruttore di selezione avvio/arresto (con caratteristiche
compatibili con la corrente nominale del motore) o pannello
principale per il controllo dell'apparecchiatura, con dispositivi
di controllo che agiscono sull'alimentazione elettrica al
ventilatore.
Avvertenza - Non fornire corrente al ventilatore durante
l'installazione. L'installatore deve presentare una corretta
dichiarazione di installazione ai sensi della legislazione
nazionale applicabile nel Paese di utilizzo.
Avvertenza - Per scegliere le dimensioni dei cavi di alimentazione
si deve fare riferimento ai dati della targhetta del motore
elettrico e alle istruzioni fornite nella documentazione tecnica
allegata. In caso di installazioni non conformi alle indicazioni
date in questo capitolo, la responsabilità del costruttore e la
validità della dichiarazione CE di conformità cessano di avere
valore.
Le linee elettriche devono essere disposte secondo i requisiti
delle leggi applicabili nel luogo di installazione, e in ogni caso:
• devono essere allestite con cavi con sezione adeguata alla
potenza del ventilatore e alla lunghezza della linea stessa;
• devono avere un'efficace messa a terra;
• devono essere dotate di dispositivi di isolamento e protezione
automatica contro sovraccarico e cortocircuiti.
Prima di attivare l'alimentazione elettrica alla macchina girando
l'interruttore di sezionamento in posizione On, devono essere
eseguiti una serie di controlli:
• controllare che la tensione e la frequenza della fonte di
alimentazione corrispondano ai valori indicati nei dati tecnici
e nello schema elettrico dell'apparecchiatura;
• controllare che i cavi di alimentazione e il conduttore che
fornisce protezione esterna siano collegati correttamente;
• controllare che i collegamenti nei circuiti di controllo e di
potenza siano serrati correttamente;
• controllare che l'intensità di cortocircuito prevista nei morsetti
di connessione sia compatibile con la potenza di rottura
dell'interruttore di protezione a monte del quadro elettrico;
• controllare che i dispositivi di protezione (fusibili, interruttori
magnetotermici) siano di dimensioni corrette, e che le
fasi siano collegate nell'ordine corretto: controllare che il
ventilatore ruoti nella direzione della freccia indicata sulla
puleggia di azionamento
Circuito di protezione equipotenziale. Per creare una
protezione efficace contro il rischio di folgorazione, il conduttore
di protezione esterna deve essere collegato al connettore PE
all'interno di un pannello elettrico.
Per il corretto dimensionamento dei conduttori di protezione,
fare riferimento ai seguenti requisiti indicati nella norma IEC EN
60204-1:
• conduttore di fase fino a 16 mm
di protezione uguale alla sezione del conduttore di
alimentazione;
• conduttore di fase tra 16 e 35 mm
protezione uguale a 16 mm
• conduttore di fase oltre 35 mm
di protezione uguale almeno alla metà della sezione del
conduttore di alimentazione.
Avvertenza - Quando si collegano tutte le masse metalliche alla
terra, controllare che non vi siano elementi isolanti tra le varie
masse conduttive (parti metalliche). L'impianto deve essere
attivato non prima di aver controllato l'equipotenzialità delle
masse e il collegamento al sistema di terra.
Protezione contro tensioni di contatto. La scelta del dispositivo
di protezione dell'impianto elettrico deve essere effettuata
in modo da assicurare un intervento sicuro degli interruttori
automatici principali e di eventuali dispositivi differenziali
collegati ad essi. Per effettuare una scelta adeguata del tipo
di protezione per la linea di alimentazione della macchina,
tenendo in considerazione il tipo di distribuzione (TT o TN), è
consigliabile consultare un progettista di impianti elettrici, al
fine di assicurare il rispetto dei requisiti della norma IEC 64-8 o
disposizioni equivalenti nel Paese dove è installata la macchina.
5.5 TEST E CONTROLLI PRIMA DELL'AvvIO
Prima dell'avvio, è estremamente importante effettuare un
controllo molto attento del ventilatore, al fine di impedire
malfunzionamenti e/o incidenti.
In particolare, eseguire le seguenti operazioni:
Circuito di protezione equipotenziale:
• effettuare un controllo visivo del ventilatore, verificando che
non vi siano evidenti irregolarità meccaniche o corpi estranei
all'interno della struttura;
• controllare che le strutture protettive (protezioni fisse di rete
metallica) siano posizionate e fissate correttamente;
• controllare che l'attuatore per la funzione di arresto di
emergenza funzioni correttamente.
Avvertenza - Tendere la cinghia dopo tre giorni di
funzionamento: un tensionamento scorretto può usurare
prematuramente i dispositivi di trasmissione.
© Munters AB, 2013
: sezione del conduttore
2
2
: sezione del conduttore di
2
;
: sezione del conduttore
2
37

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido