2. Manici portabatterie
2.1. Uso previsto / Indicazioni
I manici portabatterie Riester consentono di alimentare le teste degli strumenti (le lampadi-
ne sono contenute nelle rispettive teste) e fungono anche da supporto.
2.2. Gamma di manici portabatterie
La testa dello strumento descritta in questo libretto di istruzioni si adatta ai seguenti manici
portabatterie e può pertanto essere combinata a piacere.
Questa testa si adatta anche ai manici del modello a parete ri-former
ATTENZIONE!
Le teste a LED sono compatibili con la stazione diagnostica ri-former
un determinato numero di serie. Su richiesta sono disponibili informazioni sulla compatibi-
lità della vostra stazione diagnostica.
Per EliteVue:
2.3. Manico portabatterie tipo C con rheotronic
Per azionare questo manico portabatterie occorre disporre di:
•
2 normali batterie alcaline di tipo C Baby (denominazione IEC LR14).
2.4. Manico portabatterie tipo C con rheotronic
(per ri-accu
L)
®
Per azionare questo manico portabatterie occorre disporre di:
•
1 batteria ricaricabile Riester da 3,5 V (art. n. 10691 ri-accu
•
1 caricabatterie ri-charger
2.5. Manico portabatterie tipo C con rheotronic
ricarica nella presa da 230 V o 120 V
Per azionare questo manico portapresa occorre disporre di:
1 batteria ricaricabile Riester da 3,5 V (art. n. 10692 ri-accu
•
2.6. Manico portabatterie tipo C con rheotronic
Per azionare questo manico portabatterie occorre disporre di:
1 batteria ricaricabile Riester da 3,5 V -1 (art. n. 10694 ri-accu
•
•
1 caricabatterie a spina (art. n. 10707).
2.7. Manico portabatterie tipo AA con rheotronic
Per azionare questo manico portabatterie occorre disporre di:
•
2 normali batterie alcaline di tipo AA Mignon (denominazione IEC LR6)
2.8. Manico portabatterie tipo AA con rheotronic
(per ri-charger
L)
®
Per azionare questo manico portabatterie occorre disporre di:
1 batteria ricaricabile Riester da 3,5 V (art. n. 10690 ri-accu
•
•
1 caricabatterie ri-charger
3. Messa in funzione (inserimento ed estrazione delle batterie a
perdere e delle batterie ricaricabili)
ATTENZIONE!
Utilizzare soltanto le combinazioni descritte ai punti da 2.3 a 2.8
3.1. Inserimento delle batterie:
Manici portabatterie (2.3 e 2.7) tipo C e AA con rheotronic
•
Ruotare in senso antiorario il coperchio situato sul fondo del manico.
•
Inserire nell'apposito vano le normali batterie alcaline necessarie per questo manico
portabatterie, con il polo positivo rivolto verso la parte superiore del manico.
•
Riavvitare a fondo il coperchio sul manico..
3.2. Rimozione delle batterie:
Manici portabatterie (2.3 e 2.7) tipo C e AA con rheotronic
•
Ruotare in senso antiorario il coperchio situato sul fondo del manico.
•
Tenendo l'apertura rivolta verso il basso, scuotere leggermente
il manico per fare uscire le batterie.
•
Riavvitare a fondo il coperchio sul manico.
ATTENZIONE!
Su tutte le batterie preinstallate o fornite separatamente, prima del primo utilizzo occorre
rimuovere la pellicola di sicurezza rossa applicata sul polo positivo!
ATTENZIONE!
Solo in relazione al manico portabatterie (2.5) tipo C con rheotronic
ricarica nella presa da 230 V o 120 V: In caso di utilizzo del nuovo ri-accu
prestare attenzione a non applicare nessun isolamento sulla linguetta del coperchio del
manico portabatterie. In caso di utilizzo del vecchio ri-accu
applicare un isolamento sulla linguetta (pericolo di cortocircuito!).
nuovo ri-accu
L
®
3.3. Inserimento delle batterie ricaricabili:
Manici portabatterie (2.4 e 2.8) tipo C e AA con rheotronic
Manico portabatterie (2.6) tipo C con rheotronic
Manico portabatterie (2.5) tipo C con rheotronic
presa da 230 V o 120 V.
ATTENZIONE! Rispettare le avvertenze di sicurezza!
•
Ruotare in senso antiorario il coperchio situato sul fondo del manico.
•
Al primo utilizzo, rimuovere la pellicola di sicurezza rossa applicata sul polo positivo
della batteria.
•
Inserire nell'apposito vano la batteria ammessa per il proprio manico portabatterie
(v. 2.2), con il polo positivo rivolto verso la parte superiore del manico. Accanto al segno
più è riportata anche una freccia che indica la direzione di inserimento.
•
Riavvitare a fondo il coperchio sul manico.
da 2,5 V.
®
da 3,5 V
®
L (art. n. 10705, art. n. 10706)
®
da 3,5 V per la
®
da 3,5 V (per caricabatterie a spina)
®
da 2,5 V.
®
da 3,5 V
®
L (art. n. 10705, art. n. 10706)
®
vecchio ri-accu
L
®
da 3,5 V (per caricabatterie a spina).
®
da 3,5 V per la ricarica nella
®
.
®
soltanto a partire da
®
L).
®
L).
®
L).
®
L).
®
da 2,5 V:
®
da 2,5 V:
®
da 3,5 V per la
®
L art. n. 10692,
®
L art. n. 10692, è necessario
®
da 3,5 V (per ri-charger
®
L).
®
41