Pulizia Dell'apparecchiatura; Manutenzione Ordinaria - Zhermack DOUBLEMIX Manual De Usario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 125

PULIZIA DELL'APPARECCHIATURA

8.1
Per la pulizia esterna dell'apparecchiatura usare un panno asciutto, solo se necessario
inumidirlo con poca acqua o con un detergente non sgrassante (vedi paragrafo 2.4).
E' compito dell'operatore fare in modo che l'apparecchiatura sia mantenuta pulita dai materiali estranei
quali detriti, acqua, liquidi isolanti, ecc. A tale scopo è necessario prevedere una fase di pulizia al
termine del turno di lavoro, da effettuarsi con l'apparecchiatura in condizioni di stabilità.
Prima di operare per la pulizia esterna dell'apparecchiatura, assicurarsi di
spegnere sempre l'interruttore generale. E' vietato pulire l'apparecchio collegato alla
rete di alimentazione elettrica.
E' vietato l'uso di fluidi infiammabili, corrosivi, alcalini o tossici nelle operazioni di
pulizia dell'apparecchiatura.

MANUTENZIONE ORDINARIA

8.2
Una volta effettuata la pulizia dell'apparecchiatura (vedi paragrafo 8.1), l'operatore dovrà
verificare che non vi siano parti logorate, danneggiate o non solidamente fissate; tuttavia, se si
dovessero verificare tali situazioni, rivolgersi al Centro di Assistenza Autorizzato.
Se si dovessero verificare situazioni quali precedentemente descritte, è fatto
divieto all'operatore di riavviare l'apparecchiatura prima che vi sia stato posto
rimedio.
Per la sostituzione per danneggiamento o per usura del cavo elettrico rivolgersi
esclusivamente al Centro di Assistenza Autorizzato.
In particolare, l'operatore che riscontri difetti o problemi di qualsiasi natura, prima di allontanarsi
dall'apparecchiatura stessa, vi deve apporre un cartello segnalante che l'apparecchiatura è in
manutenzione e costituisce divieto riavviarla (tali cartelli sono normalmente reperibili in
commercio nella forma definita dalle norme comunitarie).
La manutenzione ordinaria, la pulizia e l'uso corretto dell'apparecchiatura sono fattori
indispensabili per garantire la funzionalità, la sicurezza e la durata dell'apparecchiatura stessa.
Le protezioni e i dispositivi di sicurezza dell'apparecchiatura non devono essere rimossi
se non per necessità di un intervento di riparazione e/o manutenzione straordinaria.
Il loro ripristino deve avvenire non appena siano cessate le ragioni che hanno reso
necessaria la loro temporanea rimozione e comunque prima di una messa in funzione
dell'apparecchiatura stessa.
26 di 188
CAPITOLO 8: MANUTENZIONE
MANUALE USO E MANUTENZIONE
IT
DOUBLEMIX

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido