Jacuzzi sasha Manual De Instalación página 10

Ocultar thumbs Ver también para sasha:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 82
- sul profilo della parete verticale,
- sul profilo-cristallo
- sul telaio del tetto.
I distanziali vanno in battuta sulla parete dei profili (part. 2).
NOTA: (part. 1) i distanziali hanno spessore diverso: è quindi pos-
sibile recuperare eventuali errori di perpendicolarità del cristallo
posizionando, per esempio, un distanziale alto ed uno basso.
Modelli con cristalli serigrafati:
n
Questi cristalli, caratterizzati da zone più o meno tra-
sparenti, devono essere installati in un dato ordine.
Fare quindi riferimento agli schemi allegati per indivi-
duare la sequenza appropriata di montaggio.
NOTA: il lato serigrafato del cristallo deve essere rivol-
to verso l'interno.
15-15a, part. 1-2) Dopo averne misurato la lunghezza,
■ (
tagliare dal rotolo di guarnizione indicata degli spezzoni da in-
filare su:
- ferma-vetro inferiore (f-i)
- ferma-vetro verticale (f-v)
- ferma-vetro superiore (f-s)
NOTA: si consiglia di tagliare circa 5 cm di guarnizione in più rispetto
alla lunghezza nominale ed eliminare quindi l'eventuale rimanenza
a montaggio avvenuto.
15-15a, part. 3-4) Posizionare il cristallo piccolo sui di-
■ (
stanziali in plastica e farlo scorrere in modo che risulti in battuta
sui distanziali presenti sul profilo verticale.
15-15a, part. 5) Verificare la bolla del telaio-tetto (per re-
■ (
cuperare eventuali errori di perpendicolarità utilizzare distanziali di
spessore diverso).
15-15a, part. 6) Installare i ferma-vetro.
■ (
■ (
16-16a, part. 1-2 ) Dopo averne misurato la lunghezza,
tagliare dal rotolo di guarnizione indicata degli spezzoni da in-
filare su:
- fermavetro inferiore (f-i)
- fermavetro verticale (f-v)
- fermavetro superiore (f-s)
NOTA: si consiglia di tagliare circa 5 cm di guarnizione in più rispetto
alla lunghezza nominale ed eliminare quindi l'eventuale rimanenza
a montaggio avvenuto.
■ (
16-16a, part. 3-4) Posizionare il cristallo grande sui di-
stanziali in plastica e farlo scorrere in modo che risulti in battuta
sui distanziali presenti sul profilo verticale.
■ (
16-16a, part. 5) Verificare la bolla del telaio-tetto (per re-
cuperare eventualli errori di perpendicolarità utilizzare distanziali
di spessore diverso).
■ (
16-16a, part. 6) Installare i ferma-vetro (anche quelli delle
porte, presenti sui telai del piatto e del tetto, se rimossi durante l'in-
stallazione degli stessi).
Installazione della stufa (modelli con Sauna)
17, part. 1-2) Infilare i cavi di alimentazione della sauna
■ (
(S) e della biosauna (B) nei fori della parete, posizionandoli nella
canalina sul retro della parete.
17, part. 3) Portare quindi i cavi in corrispondenza della
■ (
cassetta elettrica, infilandoli negli appositi pressacavi.
Collegare i cavi ai morsetti predisposti, come indicato.
■ (
17, part. 4) Fissare la staffa (inclusa nell'imballo della stufa)
alla parete di fondo, utilizzando i riferimenti già presenti.
18, part. 1-2) Se prevista l'installazione del serbatoio di
■ (
carico automatico, montare il galleggiante e fissare il serbatoio
al lato della stufa, come indicato.
18, part. 3-4) Collegare il flessibile di alimentazione (3/4",
■ (
proveniente dal raccordo a parete) al serbatoio, interponendo
un rubinetto (non fornito); collegare quindi il serbatoio alla stufa,
utilizzando il raccordo (T) ed il rubinetto (R) (forniti).
18, part. 5) Fissare quindi la stufa alla staffa, come indi-
■ (
cato.
18, part. 6) Lavare le pietre sotto l'acqua corrente, asciu-
■ (
garle e posizionarle sulla stufa lasciando spazio fra una pietra e
l'altra.
m
Non posizionare le pietre a strati! Cercare sempre di la-
sciare degli spazi fra pietra e pietra, in modo che l'aria
calda proveniente dal basso circoli liberamente.
Installazione dei carter inferiori
19, part. 1-2) Rimuovere la pellicola di protezione dai car-
■ (
ter e posizionarli come indicato, verificandone l'allineamento (i
carter "I" vanno prima infilati sotto le guarnizioni dei cristalli pic-
coli). NOTA: la posizione corretta si ottiene inserendo la cornice (vedi
anche cap. "Completamenti") tra il carter ed il profilo in alluminio.
■ (
19, part. 3-4) Una volta stabilita la posizione corretta, por-
re un filo di silicone sotto ogni carter e montarli come indicato a
seconda del modello.
19, part. 5-6) Porre del silicone anche nella zona tra:
■ (
- il cristallo piccolo ed i carter esterni
- il cristallo grande ed il carter frontale.
NOTE:
- (part. 5) per assicurare una maggiore stabilità, si consiglia di fis-
sare il supporto inferiore della cerniera sopra il carter (nel caso
dell'HAMMAM, si consiglia di porre del silicone nei fori del car-
ter su cui viene fissata la cerniera).
- rimuovere eventuale silicone in eccesso da sotto i carter, altrimenti
il montaggio della cornice in legno risulterà difficoltoso.
■ (20, part. 1-2) Porre un filo di silicone sul lato interno dei car-
ter ed inserirli tra i cristalli ed il telaio del piatto, come indicato (in
battuta sul carter frontale).
(part. 3) Porre del silicone nelle zone indicate.
10

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Sasha 2.0

Tabla de contenido