Figura
Accendere l'apparecchio e metterlo in funzione per
5 secondi nella stazione.
L'apparecchio disporrà dunque dell'umidità ottima-
le che consentirà una pulizia rapida.
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/
off.
Figura
Estrarre l'apparecchio dalla stazione di pulizia
prendendolo dalla maniglia da trasporto.
Tenere fermo l'apparecchio dalla maniglia.
Figura
Accendere l'apparecchio premendo l'interruttore
(on/off).
Rabbocco del liquido per la pulizia
ATTENZIONE
Prima del rabbocco del serbatoio dell'acqua pulita svuo-
tare il serbatoio acqua sporca. In questo modo si evita
di far traboccare il serbatoio acqua sporca.
Vedi il capitolo "Svuotamento del serbatoio acqua spor-
ca".
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di pulizia.
Figura
Estrarre dall'apparecchio il serbatoio dell'acqua pu-
lita prendendolo dal manico.
Figura
Aprire il tappo del serbatoio.
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita con acqua
del rubinetto fredda o tiepida.
In caso di necessità aggiungere un prodotto per la
pulizia o la manutenzione.
Durante il riempimento non si deve superare il con-
trassegno "MAX".
Chiudere il tappo del serbatoio.
Figura
Inserire il serbatoio acqua pulita nell'apparecchio.
Il serbatoio acqua pulita deve avere una posizione
salda all'interno dell'apparecchio.
Svuotare il serbatoio dell'acqua sporco
ATTENZIONE
Per non far traboccare il serbatoio acqua sporca, il livel-
lo dell'acqua deve essere controllato regolarmente. Non
si deve superare il contrassegno "MAX".
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di pulizia.
Figura
Tenere il serbatoio acqua sporca dall'impugnatura
inferiore, premendo l'impugnatura superiore verso
il basso con il pollice.
Estrarre il serbatoio acqua sporca.
Figura
Rimuovere il coperchio del serbatoio acqua spor-
ca.
Svuotare il serbatoio acqua sporca.
A seconda della sporcizia pulire il coperchio/sepa-
ratore e il serbatoio acqua sporca con acqua del ru-
binetto.
Collocare il coperchio sul serbatoio acqua sporca.
Il coperchio deve avere una posizione salda sul
serbatoio acqua sporca.
Figura
Inserire il serbatoio acqua sporca nell'apparecchio.
Il serbatoio acqua sporca deve avere una posizio-
ne salda all'interno dell'apparecchio.
28
Interrompere il funzionamento
Figura
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/
off.
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di pulizia.
ATTENZIONE
Per assicurare la sua stabilità, posizionare sempre l'ap-
parecchio nella stazione di pulizia o di parcheggio du-
rante le interruzioni del lavoro. Se l'apparecchio non ha
una posizione sufficientemente stabile, c'è il rischio che
si ribalti e che fuoriescano liquidi, che potrebbero dan-
neggiare il rivestimento del pavimento.
Spegnere l'apparecchio
Figura
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/
off.
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di pulizia.
Figura
ATTENZIONE
Al termine dei lavori pulire l'apparecchio con un ciclo di
lavaggio.
Vedi capitolo "Pulizia dell'apparecchio mediante un ci-
clo di lavaggio".
Figura
Svuotare completamente l'apparecchio.
Figura
fino a
Figura
Svuotare il serbatoio acqua sporca.
Vedi il capitolo "Svuotamento del serbatoio acqua
sporca".
Se nel serbatoio dell'acqua pulita o nella stazione
di pulizia c'è ancora dell'acqua, svuotarla.
Figura
Staccare la spina di alimentazione dalla presa.
Figura
Avvolgere il cavo di alimentazione intorno ai ganci
corrispondenti.
Fissare il cavo di alimentazione con la clip per cavi.
Deposito dell'apparecchio
ATTENZIONE
Per evitare la formazione di odori durante la conserva-
zione dell'apparecchio, svuotare completamente il ser-
batoio dell'acqua pulita e quello dell'acqua sporca.
Figura
Sollevare l'apparecchio dal manico di trasporto e
portarlo nel luogo di deposito.
Figura
Per assicurare la stabilità dell'apparecchio posizio-
narlo nella stazione di pulizia.
Conservare l'apparecchio in luoghi asciutti.
Cura e manutenzione
Ciclo di lavaggio per la pulizia
ATTENZIONE
Al termine dei lavori sciacquare sempre l'apparecchio
con la stazione di servizio e con acqua pulita. Con que-
sto procedimento si pulisce in modo ottimale l'apparec-
chio e si evita al suo interno la formazione di sporcizia e
batteri od odori sgradevoli.
– 8
IT
dell'apparecchio