Cuneo Divaricatore; Funzionamento; Messa In Funzione; Accensione E Spegnimento - Mafell MS 55 Traducción Del Manual De Instrucciones Original

Ocultar thumbs Ver también para MS 55:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 55

4.5 Cuneo divaricatore

Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
Il cuneo divaricatore 5 (Fig. 2) impedisce il blocco
della lama durante il taglio longitudinale. La giusta
distanza dalla lama di taglio è rappresentata in Fig. 4.
Per effettuare la regolazione allentate le due viti
a testa cilindrica 4 (Fig. 2) con la chiave
esagonale in dotazione 14 (Fig. 3).
Regolate il cuneo divaricatore facendolo
scorrere
quanto
fessura longitudinale e stringete poi entrambe le
viti a testa cilindrica.
5

Funzionamento

5.1 Messa in funzione

Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del
capitolo "Avvertenze di sicurezza".

5.2 Accensione e spegnimento

Accensione: Premete prima il pulsante di
blocco 12 (Fig. 3) e poi azionate la leva di
accensione 13.
Spegnimento: Per spegnere la sega, rilasciate
la leva di accensione.
5.3 Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere regolata in modo
continuo tra 10 e 55 mm.
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
- Sbloccate la leva di serraggio 3 (Fig. 1).
La leva di serraggio sbloccata libera la vista sulla
scala di profondità attraverso l'apertura nella cappa di
protezione fissa. La profondità regolata può essere
rilevata tramite il bordo dell'apertura contrassegnata
con una freccia.
necessario
nell'apposita
Regolate la profondità di taglio eseguendo un
movimento "a forbici" tra la cappa di protezione
fissa e il piano di appoggio.
Stringete nuovamente la leva di serraggio.
Regolate sempre la profondità di
taglio circa da 2 a 5 mm superiore
allo spessore di materiale da
tagliare.

5.4 Regolazione per tagli obliqui

Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli
obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0 e 45°.
Allentate la vite ad alette 1 (Fig. 1).
Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala
presente sul segmento inclinabile.
Infine stringete nuovamente la vite ad alette 1.

5.5 Taglio su profilo

Il piano di appoggio è dotato di tre bordi di tracciatura
10 (Fig. 2) 0°, 30° e 45°. I bordi di tracciatura
corrispondono al lato interno della lama da taglio. Per
tagli obliqui la tracciatura è visibile attraverso
l'apertura sul lato sinistro della cappa protettiva
superiore.
Tenete la macchina ferma per i manici e
appoggiate la parte anteriore del piano di
appoggio sul pezzo da lavorare.
Accendete la sega circolare (vedi capitolo 5.2) e
spingetela uniformemente in direzione di taglio.
Dopo aver terminato il taglio spegnete la sega
rilasciando subito la leva di accensione 13 (Fig.
3).
6

Manutenzione e riparazione

Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
Le macchine MAFELL sono costruite in maniera da
richiedere una manutenzione ridotta.
I cuscinetti a sfera utilizzati sono lubrificati a vita.
Dopo lunghi periodi di esercizio raccomandiamo di
lasciar revisionare o controllare la macchina da un
centro di assistenza clienti autorizzato MAFELL.
-42-

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido