Allacciamento Elettrico; Avviamento Del Bruciatore; Regolazione Della Combustione - Ecoflam BLU 500.1 P Manual

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17
Allacciato il bruciatore alla tubazione del gas è necessario assicurarsi che quest'ultima sia a tenuta perfetta. Assicurarsi pure che il
camino non sia ostruito. Aperto il rubinetto del gas sfiatare con prudenza la tubazione attraverso l'apposita presa di pressione e
quindi controllare il valore della pressione con un manometro idoneo. Dare tensione all'impianto e regolare i termostati alla tempe-
ratura desiderata. Alla chiusura dei termostati, il dispositivo di controllo fughe gas effettua una prova di tenuta delle valvole; Al ter-
mine della prova il bruciatore riceve il consenso per effettuare il ciclo di avviamento.
Tutti i bruciatori sono collaudati a 400 V 50 Hz trifase per i motori e 230V 50 Hz monofase con neutro per gli ausiliari.
Se fosse necessario alimentare il bruciatore a 230 V 50 Hz trifase senza neutro, eseguire le modifiche necessarie riferendosi allo spe-
cifico schema elettrico del bruciatore e controllare che il relé termico sia entro il campo di assorbimento del motore.
Accertare inoltre il corretto senso di rotazione del motore del ventilatore.
CONTROLLI PRELIMINARI
Prima di avviare il bruciatore effettuare i seguenti controlli :
- Tipo di gas e pressione di alimentazione - Valvole gas chiuse - La tenuta dei raccordi- Sfiato tubazione gas e controllo pressione
entrata - Il cablaggio conforme allo schema e fase e neutro rispettati - L'apertura del termostato caldaia ferma il bruciatore - La
tenuta del focolare della caldaia per evitare l'entrata di aria - La tenuta del raccordo camino-caldaia - Condizioni del camino ( sta-
gno, non ostruito,.......) Se tutte queste condizioni sono soddisfatte avviare il bruciatore. L'apparecchiatura di controllo avvia il
motore per effettuare ilprelavaggio della camera di combustione. Durante questo periodo di prelavaggio (circa 30 secondi), l'appa-
recchiatura controlla che la pressione dell'aria sia corretta tramite il pressostato aria. Al termine, dà tensione al trasformatore e apre
le valvole del gas. La formazione della fiamma deve avvenire e stabilizzare entro 3 secondi, che é il tempo di sicurezza dell'apparec-
chiatura. Controllare visivamente la fiamma prima di inserire qualsiasi strumento di controllo nel camino. Regolare e controllare al
contatore la portata di gas necessaria alla caldaia. Adeguare alla portata del gas la portata dell'aria per una corretta combustione.
CONSIGLI IMPORTANTI
Tutti gli organi regolabili devono essere fissati dall'installatore dopo le regolazioni. Ad ogni regolazione controllate la combustione
al camino. I valori di CO
devono essere circa 9,7 (G20) 9,6 (G25) 11,7 (I3B) 11,7 (I3P) ed il CO inferiore a 75 ppm.
2
ATTENZIONE : per ottenere una corretta regolazione della combustione e della portata termica occorre effettuare l'analisi dei fumi, ser-
vendosi degli appositi strumenti. La regolazione della combustione e della portata termica va eseguita contemporaneamente ad una analisi
dei prodotti della combustione, assicurandosi che i valori riscontrati siano corretti, e, in ogni caso, rispondenti alle normative di sicurezza
vigenti. A tal proposito vedere la tabella e la figura sottostanti.
TALE OPERAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE PROFESSIONALMENTE QUALIFICATO ED AUTO-
RIZZATO DALLA ECOFLAM SPA .
Metano
CO
9,6%
2
CO
<50 ppm
G.P.L.
CO
11,7%
2
CO
<50 ppm
APPARECCHIATURA LANDIS & STAEFA LGB 21/LGB 22
L'apparecchiatura Landis avvia il ventilatore e inizia la fase di prelavaggio della camera di combustione. Il corretto funzionamento é
controllato tramite il pressostato aria. Al termine della preventilazione, viene inserito il trasformatore di accensione e successivamen-
te le valvole gas. In caso di mancata accensione o spegnimento accidentale la sonda di ionizzazione interviene mandando in blocco
l'apparecchiatura entro il tempo di sicurezza.
Pressos a o gas
Mo ore ven ila ore
Pressos a o aria
Trasforma ore di accensione
Valvola gas
Consenso secondo s adio
Rivelazione di fiamma
Luce di blocco
ALLACCIAMENTO ALLA LINEA GAS

ALLACCIAMENTO ELETTRICO

AVVIAMENTO DEL BRUCIATORE

REGOLAZIONE DELLA COMBUSTIONE

30
1,3
25
1,25
20
1,2
15
1,15
10
1,1
10
20
30
40 50 60
2
3
1
5
6
420010268000 Blu 500.1 P ÷ 700.1 P Low Nox
1,2
80
100
200
300 400
70
90
POTENZA UTILE NOMINALE (kW)
4
Descrizione
1
empo di con rollo del pressos a o aria
2
empo di a esa della conferma della
pressione dell'aria
3
empo di preven ilazione
4
empo di sicurezza
5
empo di preaccensione
6
empo per il consenso alla seconda
valvola del combus ibile
3
1,2
600
800
1000
2000
500
700
900
9"
3"
I
30"
3"
3"
8"
IT

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Blu 700.1 p

Tabla de contenido