DC 65GAS / BDC 65GAS
Uso dell'aspiratore
Una volta avviato l'aspiratore è possibile effettuare
l'aspirazione dei materiali.
Si può variare il grado di aspirazione agendo sulla leva
dell'acceleratore del motore.
Una volta acceso il motore è comunque necessario
aumentare il numero di giri agendo sulla leva
dell'acceleratore per generare una suffi ciente aspirazione.
ATTENZIONE!
Rispettare le norme di sicurezza relative ai materiali
aspirati.
Scuotimento fi ltro primario
Pomello azionamento fi ltro primario
1.
In relazione alla quantità del materiale aspirato, provvedere a
scuotere il fi ltro primario azionando il pomello (1).
ATTENZIONE!
Prima di scuotere arrestare la macchina.
Non scuotere a macchina in moto, si può danneggiare
il fi ltro.
Svuotamento del contenitore polveri
ATTENZIONE!
Prima di effettuare questa operazione arrestare la
macchina.
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di effettuare
la pulizia del fi ltro (vedere il paragrafo "Scuotimento fi ltro
primario").
Contenitore polveri
1.
Leva sbloccaggio contenitore polveri
2.
■
Arrestare l'aspiratore.
■
Tramite la leva (2) sganciare il contenitore polveri (1),
sfi larlo e svuotarlo.
■
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
■
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
C303
[ NOTA ]
Figura 7
Figura 8
Al termine dei lavori
■
Arrestare l'aspiratore.
■
Svuotare il contenitore di raccolta seguendo le istruzioni
riportate al paragrafo "Svuotamento del contenitore
polveri". Pulire l'aspiratore come previsto al paragrafo
"Manutenzione, pulizia e decontaminazione".
■
Se sono state aspirate sostanze aggressive, lavare il
contenitore con acqua pulita.
■
Depositare l'apparecchio in un locale asciutto, fuori della
portata di persone non autorizzate.
Manutenzione, pulizia e decontaminazione
Tutte le operazioni di manutenzione, pulizia e
decontaminazione devono essere eseguite a motore
spento e da personale qualifi cato. L'inosservanza
di questa attenzione può causare gravi danni alla
macchina e/o all'operatore.
Le precauzioni di seguito descritte devono essere
applicate durante tutte le operazioni di manutenzione,
incluso la pulizia.
■
Per la manutenzione da parte dell'utilizzatore,
l'apparecchio deve essere smontato, pulito
e revisionato, per quanto ragionevolmente
applicabile, senza causare rischi al personale
di manutenzione e a terzi. Le precauzioni adatte
includono la decontaminazione prima dello
smontaggio, condizioni per la ventilazione filtrata
dell'aria di scarico del locale in cui l'apparecchio
è smontato, la pulizia dell'area di manutenzione e
un'adatta protezione del personale.
Gli scomparti non stagni alla polvere vanno aperti
con utensili adeguati (cacciaviti, chiavi, ecc.) e puliti
accuratamente.
■
Far eseguire un controllo tecnico almeno una
volta all'anno, per esempio: controllo del filtro
alla ricerca di danni relativi alla tenuta d'aria
dell'apparecchio e del funzionamento corretto
del motore a scoppio. Tale controllo deve essere
eseguito dal costruttore o da una persona
competente.
Usare solo ricambi originali forniti ed autorizzati dal
costruttore.
6
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
07/2007