Tubazioni E Collegamenti Tubazioni - Vortice HRI MINI Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ITALIANO

TUBAZIONI E COLLEGAMENTI TUBAZIONI

(Fare riferimento allo schema di progettazione)
Quattro bocchette dal diametro nominale di 100 mm/125 mm per la connessione delle tubazioni (vedere lo schema per il
posizionamento dei bocchette, figura 1). Questi devono essere collegati alle tubazioni di alimentazione e scarico.
NOTA: Dove vengono usate tubazioni rigide, queste dovranno essere di 125 mm all'esterno delle bocchette da 125 mm,
e di 100 mm all'interno delle bocchette da 100 mm.
IMPORTANTE: Quando vengono inseriti tubi da 100 mm nelle bocchette assicurarsi che siano inseriti per max 45 mm
Dove vengono utilizzate tubazioni rigide, esse dovranno essere installate usando il minor numero di raccordi per
minimizzare la resistenza al flusso dell'aria. Ove possibile, la connessione finale dalla conduttura rigida alle griglie e
all'unità dovrà essere eseguita tramite una connessione flessibile.
La disposizione delle tubazioni deve essere progettata per adattarsi ai requisiti del sistema di ventilazione/recupero e la
disposizione dell'edificio.
Figura 5. Schemi flusso dell'aria (sezione trasversale vista dal basso)
5
ESTRAZIONE ARIA
VIZIATA DALL'INTERNO
BATHROOM
EXTRACT
IMMISSIONE ARIA DI 
FRESH
RINNOVO DALL' ESTERNO
AIR
FROM
OUTSIDE
6
ESTRAZIONE
ARIA VIZIATA
DALL'INTERNO
BATHROOM
STALE AIR
EXTRACT
IMMISSIONE ARIA DI 
RINNOVO DALL' ESTERNO
FRESH AIR FROM OUTSIDE
IMMISSIONE ARIA DI 
WARM FRESH
RINNOVO VERSO
AIR INTO
L'INTERNO
ROOM
ESPULSIONE ARIA
EXHAUST
VIZIATA VERSO
TO
L'ESTERNO
OUTSIDE
IMMISSIONE ARIA DI 
WARM AIR
INTO ROOM
RINNOVO VERSO
L'INTERNO
ESPULSIONE
ARIA VIZIATA 
VERSO 
EXHAUST
L'ESTERNO
TO
OUTSIDE
Figura 6. Flusso
dell'aria attraverso
l'unità
11

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido