Look KEO BLADE Manual Del Usuario página 73

Ocultar thumbs Ver también para KEO BLADE:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Regolazione delle tacchette:
Fase 1: Posizionamento laterale della tacchetta: centrare il più possibile la tacchetta sotto la
scarpa (fori di fissaggio della suola al centro delle finestre della tacchetta).
Fase 2: Posizionamento longitudinale della tacchetta (anteriore o posteriore sotto la scar-
pa). La maggior parte degli esperti ritiene che il contrassegno sulla tacchetta (3) (che mate-
rializza il perno del pedale) deve situarsi sotto l'asse dell'articolazione del metatarso interno:
vedere schema di fianco
L'asse dell'articolazione del metatarso interno si situa al centro dell'articolazione tra il piede
e l'alluce.
Fase 3: Quando la tacchetta è stata posizionata come descritto sopra, mettere le rondelle
e serrare le viti senza dimenticare di ingrassare la filettatura. Il serraggio deve essere effet-
tuato con una chiave a brugola da 3 mm o con un cacciavite piatto. La coppia di serraggio
deve essere compresa tra 5,5 e 6 Nm.
Fase 4: Agganciare il piede nel pedale e fare qualche metro con la bici. Se i talloni toccano
i foderi orizzontali o se si sente di forzare sulla caviglia o sul ginocchio più da un lato che
dall'altro, cambiare l'orientamento della tacchetta. Ripetere l'operazione fino a quando non
si sentirà più alcun fastidio mentre si pedala.
73

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido