GyroTwister Xbeam Manual Del Usuario página 15

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
Come mettere in funzione il GyroTwister Xbeam
1. Prendere in mano il GyroTwister Xbeam in modo che la parte superiore chiusa si trovi
completamente sul palmo della mano. L'apertura è ora libera e rivolta all'esterno della
mano (si veda fig. 1).
2. Infilare una estremità del filo d'avvio in dotazione nel foro sul rotore del vostro
GyroTwister Xbeam (si veda fig. 2).
3. Avvolgere ben stretto tutto il filo fino alla fine (si veda fig. 3).
4. Tenere ben saldo il GyroTwister Xbeam!
Estrarre ora il filo a strappi in modo che non scivoli sull'alloggiamento. Tirare rapida-
mente come quando si mette in funzione un tosaerba.
Fare attenzione di estrarre il filo sempre verso la parte anteriore e mai lateralmente,
altrimenti il filo potrebbe impigliarsi all'interno (si veda fig. 4)
5. Tenere il GyroTwister Xbeam con l'apertura rivolta verso il basso. Sentire il movimento
e proseguire (in senso orario oppure in senso antiorario). Aumentare lentamente la
velocità (si veda fig. 5).
Avvertenza
Il GyroTwister Xbeam si arresta quando non viene più applicata energia dall'utilizzatore. Se
si ferma dopo poco, significa che non viene mosso correttamente.
Se non riuscite a trovare il movimento giusto, questo esercizio può essere d'aiuto:
mettere da parte per un momento il GyroTwister Xbeam ed appoggiare i gomiti su un
piano. Tenere fermo il braccio inferiore con la mano dell'altro braccio al di sotto dell'arti-
colazione del polso. Ora disegnate con la punta del dito dei grossi cerchi in aria – circa 2
cerchi ogni secondo: questo è il movimento di base corretto !
28
Metodi di esercizio
Braccio superiore e braccio inferiore
Questo è uno degli esercizi più efficaci. Stendere il braccio superiore lateralmente. Alzare
ora il braccio inferiore a 90° verso l'alto. Anche senza il GyroTwister Xbeam dovreste pro-
vare a livello della spalla una leggera dilatazione. Ripetere l'esercizio in questa posizione.
Fare attenzione che il braccio inferiore sia rivolto verticalmente verso l'alto (si veda fig. 6)
Coordinamento
Con questo esercizio vengono messi alla prova l'equilibrio e la capacità di coordinamento.
Tenere un GyroTwister Xbeam in ogni mano e distendere entrambe le braccia lateralmen-
te allontanandole dal corpo.
Variare ora la velocità dei due GyroTwister Xbeam indipendentemente l'uno dall'altro.
E' possibile sollevare le braccia inferiori verso l'alto come descritto nell'esercizio prece-
dente (si veda fig. 7).
Braccio inferiore
Appoggiare il gomito sul tavolo. In questo modo si esercita soprattutto il braccio inferiore.
Concentrazione
Muovere il GyroTwister Xbeam il più lentamente possibile. Lentamente in modo che non
cada. Se vi concentrate bene, è possibile tenerlo a lungo in questa posizione. Se dovete
« rianimarlo » all'improvviso con movimenti frenetici, questo significa che lo avete fatto
rallentare troppo.
Forza prensile
Tenere il GyroTwister Xbeam solo con la punta delle dita.
Eseguire questo esercizio solo quando si ha già una certa dimestichezza con l'apparecchio
in quanto il GyroTwister Xbeam può facilmente cadere e quindi danneggiarsi (si veda
fig. 8).
29

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido