Descargar Imprimir esta página

Effetti Collaterali - Juzo Flex Genu Xtra Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Flex Genu Xtra:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 12
IT
Destinazione d'uso
Le ginocchiere JuzoFlex guidano anatomicamente
l'articolazione del ginocchio lesionata, supportandola
così durante il movimento. I bendaggi attivi com-
pressivi medicali svolgono un'azione propriocettiva.
Migliorano la percezione del proprio stato interno e
compensano gli sbilanciamenti muscolari. Riducono il
dolore e grazie alla loro azione reologica incentivano
lo smaltimento di liquidi nei tessuti ed offrono un
supporto durante il movimento.
Accorgimenti per aiutarLa ad infilare la
ginocchiera Juzo:
1. Tirare il bendaggio infilandola dall'avampiede, fino
a portarla in posizione all'altezza del ginocchio.
2. Posizionare quindi il bendaggio in modo che la
rotula risulti fasciata dalla pelotta rotulea.
Indossare e togliere il bendaggio in posizione seduta,
in modo da evitare lesioni e cadute. Il bendaggio è
posizionato correttamente quando fascia il ginocchio
senza esercitare una pressione eccessiva (o dolorosa).
È possibile regolare il bendaggio in qualunque
momento ripetendo la fase 2. Attenzione: Unghie
rotte, non limate oppure anelli con bordi taglienti, ecc.
potrebbero danneggiare il tessuto. Le unghie dei piedi
e i calli possono anch'essi provocare danni.
Attenzione:
Utilizzare le ginocchiere solo su prescrizione medica.
Le ginocchiere dovrebbero essere vendute solo da
personale qualificato ed istruito in punti vendita spe-
cializzati. L'evoluzione della terapia o i cambiamenti
del quadro clinico rendono necessaria una nuova
determinazione delle misure e eventualmente una
nuova fabbricazione della ginocchiera. Le ginocchiere
sono particolarmente resistenti a olii, creme, alla
traspirazione e ai fattori ambientali esterni. In alcuni
casi la combinazione di questi fattori potrebbe però
danneggiare il tessuto così come gli elementi com-
pressivi. Si consiglia pertanto un controllo regolare
in un punto vendita specializzato. In casi di danni,
rivolgersi direttamente al rivenditore specializzato.
Si sconsiglia di provare a riparare la ginocchiera da
solo: l'effetto medico e la qualità potrebbero altrimenti
essere pregiudicati. Per motivi igienici il bendaggio
non è adatto alla cura di più di un paziente.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Osservare le istruzioni per la cura riportate sull'eti-
chetta in tessuto cucita. Al primo lavaggio, lavare i
bendaggi separatamente (potrebbero scolorire). I
bendaggi devono essere preferibilmente lavati con un
ciclo per capi delicati (30°). Suggerimento: una rete di
lavaggio offre più protezione al tessuto. Non utilizzare
ammorbidente! In caso di lavaggio a mano, risciacqua-
re abbondantemente e non strizzare. Si raccomanda
l'uso di Juzo Detersivo Speciale per tessuti delicati.
Per ridurre i tempi di asciugatura, dopo aver lavato il
bendaggio avvolgerlo ben stretto in uno spesso as-
ciugamano di spugna e premere vigorosamente. Do-
podiché stendere il bendaggio senza usare mollette.
Non lasciare il prodotto all'interno dell'asciugamano e
non fare asciugare su termosifoni o al sole. I bendaggi
Juzo non devono essere puliti chimicamente.
Composizione del materiale
Le indicazioni precise si trovano nell'etichetta posta
all'interno della ginocchiera.
Indicazioni e durata di conservazione
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce
solare. La durata di utilizzo massima del bendaggio è
di 42 mesi. La durata di utilizzo del prodotto medicale
è stampata sull'etichetta della confezione con il simbo-
lo della clessidra. Poiché a motivo del quadro clinico
e delle circostanze individuali di vita si può verificare
una modifica delle dimensioni corporee, si consiglia
di sottoporsi ad un regolare controllo delle proprie
misure da parte di personale medico specializzato.
Indicazioni
Artrosi femoro-patellare, Dopo interventi chirurgici,
Distorsioni e versamenti articolari, In seguito a
fratture, Edemi post-traumatici, Contusioni, Dopo
immobilità consente una più rapida ripresa della
mobilità, Distorsioni, Sublussazione e dislocazione
della patella, Meniscopatia
Controindicazioni
Con i seguenti quadri clinici il bendaggio dovrebbe
essere portato solo in accordo con il medico: Arterio-
patia obliterante cronica periferica, tutte le patologie
vascolari, stati di post-trombosi, ulcere, tromboflebiti
superate da poco o recidive, edemi permanenti ai
polpacci. Malattie e irritazioni della pelle; Le ferite
sulla parte del corpo trattata devono essere coperte
con prodotti sterili. Nel caso di varici e di persone sog-
gette a gonfiori si consiglia di indossare in aggiunta
una calza compressiva fino al ginocchio (AD).
All'inosservanza delle presenti controindicazioni il
gruppo delle imprese della Julius Zorn GmbH non si
assume alcuna responsabilità.

Effetti collaterali

Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali. Nel
caso in cui si dovessero manifestare dei mutamenti
negativi (p.es. irritazioni cutanee) durante l'applicazio-
ne prescritta si prega di rivolgersi immediatamente al
medico curante o al negozio specializzato. Consultare
il medico prima di usare il prodotto nel caso in cui
sia nota un'ipersensibilità nei confronti di una o più
componenti del prodotto. Qualora durante l'utilizzo
dovesse sopraggiungere un peggioramento dei
disturbi, togliere il bendaggio e consultare un medico
specializzato. Il produttore non risponde per danni /
ferite nel caso in cui il prodotto venga usato impropria-
mente o per uno scopo diverso da quello previsto.
In caso di reclami riferiti al prodotto, come ad es.
danni al tessuto o una forma non ottimale, si prega di
contattare il proprio rivenditore specializzato in pro-

Publicidad

loading