Impostazione Della Durezza Dell'acqua - melitta LOOK Therm Selection Instrucciones De Uso

Ocultar thumbs Ver también para LOOK Therm Selection:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18
Impostazione grado
durezza
°dh
ritmo di lampeggio
tasto CALC 
Tabella 1
SOLO per caraffe di plastica
con inserto di vetro
• P er evitare danni alla borraccia
di vetro, non utilizzare oggetti
duri o taglienti (ad es. posate,
spazzole per piatti o simili) per
mescolare o pulire e non riem-
pire con cubetti di ghiaccio o
liquidi gassati.
   IT
• N on esporre la borraccia di
vetro a oscillazioni elevate di
temperatura.
2. Prima della preparazione del primo
caffè
• a ccertarsi che la tensione domestica coincida con
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici che si
trova sul fondo dell'apparecchio.
• Collegare l'apparecchio alla presa di corrente. Il cavo
non utilizzato si può conservare nel vano portacavo .
• Durante la produzione, viene controllato il corretto
funzionamento di tutti gli apparecchi. Tali controlli
possono lasciare ad es. residui di acqua. Lavare
l'apparecchio due volte con la massima quantità di
acqua, senza sacchetto-filtro Filtertüte
macinato, per pulirlo.
• L'apparecchio è equipaggiato con varie funzioni per
renderne comodo l'uso e migliorare il gusto del caffè.
Di seguito vogliamo illustrare queste funzioni.
3. Impostazione della durezza
dell'acqua
In base alla durezza dell'acqua, l'apparecchio con il tempo
può calcificarsi. Ciò provoca l'aumento del suo consumo
di energia, infatti lo strato di calcare sul termoelemento
impedisce il trasferimento ottimale dell'energia termica
all'acqua. Per evitare danni occorre decalcificare
regolarmente l'apparecchio. In questo caso si rivela
utile l'indicazione del calcare. L'accensione permanente
a luce rossa del tasto CALC  vi segnala che dovete
decalcificare l'apparecchio.
Alla consegna, l'apparecchio è preimpostato su acqua
molto dura (livello 4). Per sapere il grado di durezza
dell'acqua disponibile sul posto, potete rivolgervi
all'azienda locale fornitrice d'acqua oppure potete
rilevarlo con le strisce di misura della durezza
18
1
<7°
7-14° dh
dh
............
............
e caffè
®
2
3
14-21°
dh
............
disponibili in commercio.
Se l'acqua è piuttosto dolce, si può impostare
l'indicazione del calcare su intervalli di decalcificazione
meno frequenti:
• Tenere premuto il tasto CALC  più di due secondi.
Il tasto CALC comincia a lampeggiare. In condizioni
di consegna, il tasto CALC lampeggia ogni volta
brevemente quattro volte e poi fa una pausa
............
• La durezza dell'acqua si può impostare su altri tre
livelli. Premendo brevemente sul tasto CALC  si
commuta l'indicazione su uno, due o tre lampeggi
brevi, seguiti rispettivamente da una pausa
(......, ......, ......).
• Le impostazioni e le indicazioni sono riportate nella
tabella 1.
• Dopo avere impostato il grado di durezza desiderato
dell'acqua, tenere nuovamente premuto il tasto
CALC  per più di due secondi. In tal modo si
spegne l'illuminazione e si salva l'impostazione.
Si osservi:
• durante la bollitura non è possibile programmare la
durezza dell'acqua.
• L'ultima impostazione selezionata per il grado di
durezza rimane attiva anche se si stacca l'apparecchio
dalla presa di corrente.
4. Preparazione del caffè
• Accertarsi che l'apparecchio sia collegato con la
presa di corrente.
• Aprire il coperchio del serbatoio dell'acqua .
• Versare con la caraffa termica la quantità di acqua
fredda desiderata nel serbatoio. Con l'aiuto della
scala graduata del serbatoio  si può misurare il
numero desiderato di tazze.
Simbolo tazza piccola = ca. 85 ml di caffè pronto
per tazza, simbolo grande = ca. 125 ml di caffè
pronto per tazza.
• Chiudere il coperchio del serbatoio e mettere
nell'apparecchio la caraffa termica con il coperchio
chiuso.
• Aprire il filtro apribile  sul lato sinistro.
• Piegare un sacchetto filtro Melitta
lungo la cucitura goffrata e metterlo nel filtro .
Premere il sacchetto filtro con le mani dentro il filtro
per assicurarne il corretto posizionamento.
• Inserire nel sacchetto il caffè macinato. Dosarlo a
proprio gusto. Si consiglia di usare 6 g di caffè in
polvere per tazza grande.
• Riportare il filtro dentro l'apparecchio. Un clic segnala
che il filtro è scattato in posizione.
• Con il AromaSelector
impostare il gusto personale del vostro caffè con
una sola mossa: dal gusto delicato aromatico (
4
>21°
dh
............
Filtertüte 1x4
®
melitta
 potete
®
®
)
®

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido