Pulizia
filtro
primario
elettrico
In relazione alla quantità del materiale aspirato, qualora la
lancetta del vuotometro passi dalla zona verde a quella rossa,
provvedere a scuotere il filtro primario premendo il pulsante di
marcia dello scuotifiltro elettrico per 10 ÷ 15 secondi.
ATTENZIONE!
Prima di azionare lo scuotifiltro fermare la macchina.
Non azionare lo scuotifiltro quando la macchina è in
funzione, si può danneggiare il filtro.
Attendere prima di riavviare, per consentire alla polvere di
depositarsi.
Se, malgrado l'azionamento dello scuotifiltro, la lancetta del
vuotometro rimanesse nella zona rossa, occorre sostituire
l'elemento filtrante (vedere "Smontaggio e sostituzione dei filtri
primario e assoluto").
[ NOTA ]
Può accadere che ad essere intasato non sia il filtro ma il
tubo di aspirazione o uno degli accessori. Occorrerà quindi
procedere alla loro pulizia.
Pulizia filtro primario a cartuccia con
sistema automatico
Figura 10
1.
Elettrovalvola pulizia filtro 1
2.
Elettrovalvola pulizia filtro 2
3.
Elettrovalvola pulizia filtro 3
4.
Elettrovalvola pulizia filtro 4
5.
Pressostato serbatoio cartucce
Quando si devono aspirare polveri molto fini in continuo senza
arresti per la pulizia dei filtri, il Costruttore fornisce la macchina
munita di un sistema filtrante a più cartucce.
Il gruppo è fornito di un dispositivo elettropneumatico
pulizia alternata delle cartucce filtranti interamente automatico,
garantendo continuità nel lavoro.
Il quadro elettrico alimentato con una tensione di 24V, è
completo di temporizzatore ciclico che consente la regolazione
dei seguenti tempi:
T1 Tempo pulizia filtro
Tempo di apertura dell'elettrovalvola di scarico dell'aria in
controcorrente all'interno della cartuccia.
Più breve è questo tempo, più energica è l'azione di pulizia.
T2 Tempo pausa-lavoro
Tempo che intercorre tra una pulizia e quella successiva della
cartucce.
T3 Tempo tra cicli di pulizia
Tempo di intervento tra un ciclo di pulizia e il successivo.
Per l'esatta regolazione vedere la posizione delle frecce sui
pomelli del temporizzatore.
Se, malgrado l'azionamento dello scuotifiltro, la lancetta del
vuotometro rimanesse nella zona rossa, occorre sostituire
l'elemento filtrante (vedere "Smontaggio e sostituzione dei filtri
primario e assoluto").
con
scuotifiltro
Svuotamento del contenitore polveri
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di effettuare la
pulizia del filtro (vedere par. "Pulizia filtro primario").
■
■
■
■
■
Svuotamento del contenitore liquidi
di
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di effettuare la
pulizia del filtro (vedere par. "Pulizia filtro primario").
■
■
■
■
■
13
[ NOTA ]
Può accadere che ad essere intasato non sia il filtro ma il
tubo di aspirazione o uno degli accessori. Occorrerà quindi
procedere alla loro pulizia.
ATTENZIONE!
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina e
rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Controllare la Classe di filtrazione della macchina.
Figura 11
Sganciare il contenitore polveri tramite la leva, sfilarlo e
svuotarlo.
Pulire la macchina come previsto al par. "Manutenzione,
pulizia e decontaminazione".
Se sono state aspirate sostanze aggressive, lavare il
contenitore con acqua pulita.
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
[ NOTA ]
Dopo la sessione di pulizia lasciare la macchina in funzione
per almeno 60 secondi prima di spegnerlo.
Evitare accensioni/spegnimenti troppo frequenti.
ATTENZIONE!
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina e
rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Controllare la Classe di filtrazione della macchina.
Figura 11
Sganciare il contenitore tramite la leva e dopo averlo
sfilato rimuovere il dispositivo di arresto liquidi e procedere
allo svuotamento.
Pulire la macchina come previsto al par. "Manutenzione,
pulizia e decontaminazione".
Se sono state aspirate sostanze aggressive, lavare il
contenitore con acqua pulita.
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
[ NOTA ]
Dopo la sessione di pulizia lasciare la macchina in funzione
per almeno 60 secondi prima di spegnerlo.
Evitare accensioni/spegnimenti troppo frequenti.
T40PLUS - T40WPLUS
C380
I