Descargar Imprimir esta página

Bobike Trailer Manual De Instrucciones página 63

Remolque

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 41
2. ZANZARIERA (F)
Dopo aver posizionato il bambino nel seggiolino e aver fissato l'imbracatura
di sicurezza, è necessario utilizzare sempre la zanzariera anteriore (F) per
proteggere i passeggeri da insetti o piccoli sassi lanciati dalla ruota posteriore
della bicicletta di traino durante la passeggiata.
Aprire il gancio di fissaggio (F2) per aprire la rete zanzariera (F). Srotolare la
rete zanzariera (F) e chiudere le cerniere laterali (F1).
AVVERTENZA: La rete zanzariera (F) deve essere sempre chiusa durante il
viaggio.
AVVERTENZA: Pericolo di lesioni dovute a parti rotanti. Assicurarsi sempre
che il bambino non possa raggiungere le ruote del veicolo o la ruota
posteriore della bicicletta di traino. Toccare le ruote in movimento può
causare gravi lesioni.
3. PROTEZIONE IMPERMEABILE ANTIPIOGGIA (G)
Aprire il gancio di fissaggio (F2) per rilasciare la protezione impermeabile
antipioggia (G). Srotolare la protezione impermeabile antipioggia (G)
e chiudere le cerniere laterali (G2), fissare la protezione impermeabile
antipioggia (G) ai gancio di fissaggio della protezione impermeabile
antipioggia (G1).
La copertura antipioggia (G) può essere aperta o chiusa durante il viaggio, a
seconda delle condizioni atmosferiche.
4. SOSPENSIONE (C3)
4.1. Sospensione più morbida.
4.2. Sospensione più dura.
Regolare la sospensione delle ruote (C3) in base al peso trasportato. Se si
AVVERTENZA: Carico: con una capacità di carico massima di 20 kg
nell'apposito spazio (O) + 5 kg nel portapacchi (I).
1. Per prima cosa, verificare che il rimorchio sia completamente agganciato.
A tal fine, premere il pedale del freno (E) situato nella parte posteriore
centrale dell'asse del rimorchio. Una volta innestato completamente, il
freno bloccherà il rimorchio in posizione. Per confermare basterà spostare
delicatamente il rimorchio in avanti e indietro per garantire che il freno sia
inserito e che il rimorchio stia fermo.
AVVERTENZA: Il dispositivo di sosta deve essere inserito quando per sedere
e far uscire il carico.
2. Se si desidera utilizzare il rimorchio solo per il trasporto di merci sarà
necessario ripiegare la base del sedile del passeggero (O2). Per questo
motivo, è necessario svitare le due viti a mano laterali (O1) su entrambi i lati
del sedile e piegare la base del sedile verso l'alto.
3. Sganciare l'imbracatura di sicurezza (N), rimuovere l'imbottitura di
conforto (N6) dalla cinghia superiore dell'imbracatura di sicurezza (N).
AVVERTENZA: Pericolo di schiacciamento! Tra il sedile e il telaio del rimorchio,
così come sul meccanismo di blocco, ci sono punti di schiacciamento che
possono causare lesioni. Assicuratevi di tenere le mani e le dita lontano da
questi punti di schiacciamento durante la chiusura e apertura del rimorchio.
AVVERTENZA: Per evitare lesioni, assicurarsi di tenere lontano il bambino
quando si apre e si piega il rimorchio
1. Innanzitutto, assicurarsi che il rimorchio sia completamente sganciato. A
tal fine premere il pedale del freno (E) situato nella parte posteriore centrale
dell'asse del rimorchio. Per far chiudere il rimorchio in modo da riporlo o
trasportarlo, è necessario sbloccare la parte anteriore. Spingere il pulsante
di sblocco dell'apertura anteriore (A6), verso l'alto e contemporaneamente
tirare verso l'alto il pulsante di apertura anteriore (A5).
2. Per ripiegare il telaio (A), per prima cosa rimuovere la bandierina di
sicurezza prima di ripiegare il Rimorchio. In caso contrario, l'asta della
bandierina di sicurezza (K) si spezzerà.
trasportano 2 bambini, si consiglia di posizionare la molla più a sinistra, il che
rende la sospensione più dura.
Per rendere la sospensione più morbida, ideale per il trasporto di 1 bambino,
posizionare la molla più a destra.
Per regolare la sospensione, svitare la vite di sospensione della ruota
posteriore (C4), sospensioni ruote posteriori (C3) in base al peso trasportato.
Serrare la vite della sospensione (C4).
5. VANO BAGAGLI (I)
Per utilizzare il vano bagagli è sufficiente aprire la cerniera del vano bagagli
(I1) e disporre sopra il carico. Il carico massimo che è consentito trasportare
su questo compartimento è di 5 kg. Assicurarsi che il carico sia ben fissato in
modo che non possa cadere sulla schiena del bambino durante il trasporto.
Per concludere questo passo, basta chiudere la cerniera del vano bagagli (I1).
AVVERTENZA: Non superare la portata massima consigliata per il carico di 5
kg nel vano bagagli (I).
AVVERTENZA: Non trasportare mai alcun tipo di carico insieme ai bambini
sul sedile. Il carico deve essere ben fissato nel vano bagagli posteriore (I) per
garantire che non possa spostarsi durante il trasporto. Carichi non fissati o
instabili e eccesso di carico possono interferire nella movimentazione del
rimorchio, rendendo il veicolo più difficile da controllare. Inoltre, gli oggetti che
costituiscono il carico possono cadere contro lo schienale del sedile e ferire il
bambino. Non trasportare mai animali insieme ai bambini nel rimorchio. Non
utilizzare mai la maniglia di spinta (M) per il trasporto di carichi, come tricicli
o altri veicoli per bambini o borse. Il carico attaccato all'esterno del veicolo
può influire drasticamente sulla sua maneggevolezza e sulla stabilità, potendo
potenzialmente causare incidenti con lesioni gravi o mortali.
Istruzioni di Montaggio
Uso del veicolo per trasporto merci
Bloccare la base del sedile (O2) allo schienale (O4) passando la cinghia (O3),
posta sotto la base del sedile, agganciando la cinghia della base del sedile
(O3) alla cinghia superiore dell'imbracatura di sicurezza a 5 punti (N).
Il rimorchio è pronto per essere utilizzato solo per il trasporto di merci. Non
dimenticare di chiudere la rete zanzariera e la protezione impermeabile
antipioggia.
4. VANO BAGAGLI (I)
Per utilizzare il vano bagagli è sufficiente aprire la cerniera del vano bagagli
(I1) e disporre sopra il carico. Il carico massimo che è consentito trasportare
su questo compartimento è di 5 kg. Assicurarsi che il carico sia ben fissato
in modo che non possa cadere sulla schiena del bambino durante il
trasporto. Per concludere questo passo, basta chiudere la cerniera del vano
bagagli (I1).
AVVERTENZA: Non superare la portata massima consigliata per il carico di 5
kg nel vano bagagli (I).
Istruzioni di Montaggio
Conservazione e trasporto
3. Aprire il portapacchi (I). Sbloccare contemporaneamente i pulsanti del
sistema di ripiegamento (A3 e A4) premendo il pulsante (A3) e spostando
la levetta (A4) verso l'alto. Questa operazione sgancerà il telaio (A) e sarà
possibile spostare la struttura superiore del telaio
4. rimorchio può essere ripiegato con o senza le ruote (C) o i paraurti laterali
(D). Se questi componenti dovessero essere rimossi, possono essere conservati
all'interno del rimorchio quando non viene utilizzato. Per rimuovere le ruote,
è sufficiente premere i pulsanti delle ruote (C1) ed estrarre la ruota dal telaio.
Per rimuovere la ruota anteriore (L), premere il pulsante (L2). Per rimuovere i
paraurti laterali, farli scorrere verso la parte anteriore.
AVVERTENZA: Non trasportare mai il rimorchio - anche se piegato - sul tetto
dell'auto o di un qualsiasi veicolo a motore.
AVVERTENZA: Non utilizzare o conservare mai il rimorchio a temperature
inferiori a -20 °C. Evitare l'esposizione a lungo termine alla luce solare diretta
che con il passare del tempo sbiadirà il colore del tessuto.
62

Publicidad

loading