Trasporto E Movimentazione; Installazione; Collegamento Elettrico - Calpeda NR Serie Instrucciones Originales De Uso

Ocultar thumbs Ver también para NR Serie:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22
Segnale
DPI obbligatori
PROTEZIONE DELLE MANI
(guanti per la protezione da rischio chimico, termi-
IT
co e meccanico)
PROTEZIONE DEGLI OCCHI
(occhiali per la protezione da rischio chimico, ter-
mico e biologico)

5 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

Il prodotto è imballato per mantenere integro il contenuto.
Durante il trasporto evitare di sovrapporre pesi eccessivi.
Assicurarsi che durante il trasporto l'imballo non sia libero di
muoversi.
I mezzi per trasportare l'apparecchio imballato, devono essere
adeguati alle dimensioni e ai pesi del prodotto scelto (vedi cap.
12.1 dimensioni di ingombro).
5.1 Movimentazione
Movimentare con cura l'imballo, che non deve subire urti.
Si deve evitare di sovrapporre agli imballi altro materiale che
potrebbe deteriorare la pompa.
Se il peso supera i 25 Kg l'imballo deve essere sollevato da
due persone contemporaneamente (vedi cap. "12.1 dimensioni
di ingombro).
Sollevare lentamente il gruppo pompa-motore (fig. 1), evitare
(fig. 1)
oscillazioni non controllate: pericolo di ribaltamento.

6 INSTALLAZIONE

6.1 Dimensioni di ingombro
Per le dimensioni di ingombro dell'apparecchio vedi allegato
"Dimensioni di ingombro" (cap. "12.1 ALLEGATI").
6.2 Requisiti ambientali e dimensioni del luogo di installa-
zione
Il cliente deve predisporre il luogo di installazione in modo ade-
guato alla corretta installazione e in coerenza alle esigenze
costruttive della stessa (allacciamenti elettrico, ecc...).
L'ambiente in cui installare l'apparecchio deve avere i requisiti
del paragrafo 3.2.
È assolutamente vietata l'installazione e la messa in servizio
della macchina in ambienti con atmosfera potenzialmente
esplosiva.
6.3 Disimballaggio
Verificare che l'apparecchio non sia stato danneggiato
i
durante il trasporto.
Il materiale d'imballo, una volta disimballata la macchina, dovrà
essere eliminato e/o riutilizzato secondo le norme vigenti nel
Paese di destinazione dell'apparecchio.
Sollevare lentamente il gruppo pompa-motore (vedi cap. "12.2
fig. 1), evitare oscillazioni non controllate: pericolo di ribalta-
mento.
6.4. Installazione
Le pompe monoblocco NR, NR4 (NRM, NR4M con motore mono-
fase) hanno le bocche di aspirazione e di mandata con lo stesso
diametro e disposte sullo stesso asse (esecuzione "in-line").
Queste pompe possono quindi essere inserite in una tubazione
rettilinea come una saracinesca.
In una tubazione stabile e rigida la pompa può essere sostenu-
ta direttamente tramite le flange (fig. 2).
Pagina 4 / 48
Con una tubazione non sufficientemente stabile la pompa
deve essere sostenuta e fissata tramite gli appisiti fori filet-
tati predisposti sul corpo pompa (fig. 3).
(fig. 3)
4.93.032.2
Le pompe NR, NR4 "in-line" possono essere flangiate nella
tubazione in qualsiasi posizione.
Evitare per ragioni di sicurezza la posizione con il motore sotto
la pompa.
Per l'installazione in una posizione diversa da quella con l'asse
del rotore verticale fare attenzione che un foro di drenaggio e
scarico condensa risulti in corrispondenza della parte più
bassa del motore.
Prevedere spazio per la ventilazione del motore, per ispezio-
ni, per controllare la rotazione dell'albero e per il riempimento e
lo svuotamento del corpo pompa.
6.4.1. Tubazioni
Prima di collegare le tubazioni assicurarsi della loro pulizia
interna.
ATTENZIONE: ancorare le tubazioni su propri sostegni e
collegarle in modo che non trasmettano forze, tensioni e
vibrazioni alla pompa.
Il diametro interno delle tubazioni dipende dalla portata deside-
rata.
Prevedere il diametro in modo che la velocità del liquido non
superi 1,5 m/s nell'aspirazione ed i 3 m/s nella mandata. In ogni
caso il diametro delle tubazioni non deve essere inferiore al
diametro delle bocche della pompa.
6.4.2. Tubazione aspirante
La tubazione aspirante deve essere a perfetta tenuta e deve
avere un andamento ascendente per evitare sacche d'aria.
Con la pompa sopra il livello dell'acqua (funzionamento in
aspirazione) inserire una valvola di fondo oppure una valvola di
non ritorno sulla bocca di aspirazione.
Con la pompa sotto il livello d'acqua (funzionamento sotto
battente) inserire una saracinesca.
6.4.3. Tubazione di mandata
Nella tubazione di mandata installare una saracinesca per
regolare portata e prevalenza.
Installare un indicatore di pressione (manometro).
Quando il dislivello geodetico in mandata è maggiore di 15 m,
tra pompa e saracinesca inserire una valvola di ritegno per pro-
teggere la pompa da "colpi d'ariete".

6.5 Collegamento elettrico

OFF
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un
elettricista qualificato nel rispetto delle prescrizioni
locali.
NR, NR4 Rev. 13 - Istruzioni originali
(fig. 2)

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido