Preparazione Del Dispositivo - Zhermack freealgin Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 13
freealgin
IT
ISTRUZIONI D'USO
SILICONE PER ADDIZIONE (VINILPOLISILOSSANO) IDROCOMPATIBILE PER IMPRONTE
PRELIMINARI
CARATTERISTICHE
Freealgin è un materiale adatto a tutte le applicazioni dell'alginato convenzionale e si distingue per
la sua elevata stabilità dimensionale, facilità di miscelazione, praticità nella preparazione e l'impiego.
Inoltre, le impronte possono essere disinfettate in modo sicuro. Freealgin è disponibile sia nella
versione 1:1 in cartucce da 50ml sia nel sistema per la miscelazione automatica in rapporto 5:1.
IMPIEGO
- Impronte preliminari
- Impronte per modelli antagonisti
- Impronte studio
- Impronte per la realizzazione di modelli per ponti e corone provvisorie
- Impronte per ortodonzia
- Impronte per la realizzazione di bite e guide chirurgiche
- Impronte per la realizzazione di modelli finalizzati alla costruzione di mascherine per soluzioni
sbiancanti
- In tutti i casi in cui si rende necessaria un'impronta per modificare o ampliare una protesi mobile
PORTAIMPRONTA: PREPARAZIONE E ADESIVI
Sono raccomandati tutti i portaimpronta standard e/o individuali, purché non deformabili e
rigidi. Sono raccomandati per questo scopo i portaimpronta Hi-Tray – Zhermack.
L'adesione del materiale al portaimpronta è fondamentale per evitare errori soprattutto
durante l'estrazione dalla bocca. Per assicurare un forte legame scegliere l'adesivo adatto
in base al tipo e al materiale del portaimpronta impiegato. A tale scopo sono disponibili 3
diversi tipi di adesivi specifici:
IPERLINK LCT: Adesivo bi-componente per portaimpronta in resina foto-polimerizzabile.
ELITE IPERLINK SCT: Adesivo per portaimpronta in resina auto-polimerizzabile e
portaimpronta monouso in materiale plastico.
UNIVERSAL TRAY ADHESIVE: Adesivo per portaimpronta standard in metallo.
IMPORTANTE
Nel caso di portaimpronta individuale, è indispensabile chiedere all'odontotecnico se la
resina utilizzata è auto o foto-polimerizzabile.
Per il corretto impiego, attenersi alle istruzioni d'uso di ogni singolo adesivo.
Freealgin (Versione Maxi 380 ml, 5:1)

PREPARAZIONE DEL DISPOSITIVO

- Rimuovere il tappo di chiusura pinzando le leve e rimuoverlo (fig. 1).
- Inserire la cartuccia nella macchina secondo le istruzioni del fabbricante.
- Pareggiare il livello di uscita del materiale. Pulire eliminando gli eccessi (fig. 2).
- Inserire e fissare correttamente il puntale di miscelazione dinamico-statico (fig. 3)

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido