Il misuratore di tensione FLUKE T100/T120/T140 si
distingue per le seguenti caratteristiche:
•
Costruzione secondo DIN EN 61243-3, DIN VDE 0682 Parte
401 (finora DIN VDE 0680 Parte 5), IEC 61010
•
Calotta protettiva imperdibile per puntali, prevenire il rischio
di ferimenti (VBG 1, § 35 Trasporto di utensili)
•
Misura della resistenza (solo T140)
•
Misurazione di tensioni a corrente continua e alternata fino a
690 V
•
Prova di fase unipolare
•
Prova di continuità / Prova diodi
•
Indicatore della rotazione delle fasi bipolari
•
Classe di protezione IP 65 (IEC 60529, EN 60529, DIN VDE
0470-1
Dopo averlo tolto dall'imballaggio, verificare che l'-
apparecchio non sia danneggiato
prende:
1 FLUKE T100 o T120 o T140
2 pile da 1,5 V IEC LR03
1 istruzione per l'uso
2.0 Avvertenze di sicurezza
Il FLUKE T100/T120/T140 è stato costruito e controllato con-
formemente alle prescrizioni di sicurezza per misuratori di ten-
sione DIN EN 61243-3, DIN VDE 0682 Parte 401 (finora DIN
VDE 0680 Parte 5), EN 61010 e IEC 61010 ed è uscito dalla fab-
brica in perfetto stato. Per mantenere questo stato, l'utente
deve attenersi alle avvertenze di sicurezza riportate nelle pres-
enti istruzioni.
Per evitare scariche elettriche si devono osservare le mi-
sure precauzionali quando si opera con tensioni superi-
ori a 120 V (60 V) DC o 50 V (25 V) eff AC. Questi valori
sono le tensioni massime di contatto secondo DIN VDE
(i valori fra parentesi si riferiscono ad es. al settore agri-
colo).
Prima di effettuare qualsiasi misurazione, accertarsi che
il cavo di misura e l'apparecchio siano in perfetto stato.
I puntali devono essere afferrati solo in corrispondenza
dell'impugnatura. Evitare assolutamente di toccare la
punta di misura.
L'apparecchio va utilizzato solo nei campi di misura spe-
cificati e per impianti a bassa tensione fino a 690 V.
Prima di ogni uso, verificare il perfetto funzionamento
dell'apparecchio (ad es. applicandolo a una fonte di ten-
sione conosciuta).
Il misuratore di tensione non deve più essere utilizzato se
una o più funzioni sono guaste o se l'apparecchio non in-
dica un pronto funzionamento.
È vietato effettuare misurazioni in ambienti umidi.
Una misurazione impeccabile è garantita solo con tem-
perature comprese tra –10°C e +55°C con un'umidità re-
lativa dell'aria inferiore all'85%.
Se la sicurezza per l'utente non è più garantita, l'apparec-
chio va messo fuori uso in modo da evitare qualsiasi im-
piego involontario.
56
La dotazione com-
.