Descargar Imprimir esta página

Parker P1F Instrucciones De Seguridad página 8

Cilindros

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Istruzioni di sicurezza per il cilindro P1F
Norme di sicurezza aggiuntive per l'installazione del cilindro P1F in ambienti Ex
Miscele di gas o concentrazioni di polveri esplosive, in combinazio-
ne a parti calde e mobili del cilindro P1F, possono provocare lesioni
gravi o mortali.
Installazione, collegamento, messa in funzione, assistenza e riparazio-
ne del cilindro P1F devono essere eseguiti da personale specializzato
in conformità a quanto segue:
• Presente documentazione
• Marcatura del cilindro
• Altra documentazione relativa a progettazione, istruzioni per la
messa in funzione e schemi di collegamento dell'applicazione
• Norme e requisiti specifici per l'applicazione
• Norme nazionali e internazionali vigenti (protezione dalle esplosioni,
sicurezza e prevenzione degli infortuni)
Applicazioni a uso limitato
Il cilindro P1F è progettato per creare un movimento lineare in ambito
industriale e deve essere utilizzato esclusivamente nel rispetto delle
indicazioni fornite dalle specifiche tecniche del catalogo e nell'ambien-
te indicato sulla targhetta del prodotto. Il cilindro soddisfa le norme
vigenti e le disposizioni della direttiva macchine 2014/34/EC (ATEX).
È vietato utilizzare i cilindri sotto terra in miniere in presenza di grisou
e/o polveri infiammabili. I cilindri sono progettati per l'utilizzo in am-
bienti in cui è prevista la presenza di una miscela di aria e gas, vapori
o nebbia di liquidi infiammabili o una miscela di polveri/aria durante il
normale utilizzo (saltuaria).
Lista di controllo
Prima della messa in funzione in ambienti Ex, controllare quanto
segue:
Le indicazioni sul cilindro P1F sono conformi alla classificazione Ex per
l'ambiente di inserimento effettuata secondo la direttiva 2014/34/EU .
• Gruppo di attrezzature
• Categoria di attrezzature Ex
• Zona Ex
• Classe di temperatura
• Max. temperatura superficie
1. All'installazione del cilindro P1F è stato accertato che non vi sono
atmosfera, olio, acidi, gas, vapori o raggi esplosivi?
2. La temperatura ambiente rientra sempre nei dati tecnici indicati dal
catalogo?
3. È stato accertato che il cilindro P1F riceve una ventilazione suffi-
ciente e non vi sono apporti di calore supplementare non consenti-
ti?
4. Tutte le parti meccaniche azionate presentano certificazione ATEX?
5. Controllare che il cilindro P1F sia collegato a massa correttamente.
6. Controllare che il cilindro P1F sia alimentato con aria compressa.
Non utilizzare miscele di gas esplosive per l'azionamento del cilin-
dro.
7. Controllare che il cilindro P1F non sia dotato di raschiaolio metallico
(versione speciale).
Requisiti di installazione in ambienti Ex
• La temperatura dell'aria in entrata non deve superare la tempera-
tura ambiente.
• Il cilindro P1F può essere installato in qualsiasi posizione.
• È richiesto un gruppo FR sull'entrata del cilindro P1F.
• Il cilindro P1F deve essere sempre collegato a massa tramite un
supporto, un flessibile metallico o una condotta separata.
• Lo scarico del cilindro P1F non deve essere aperto all'interno
degli ambienti Ex. Deve essere collegato al silenziatore o, preferi-
bilmente, convogliato all'esterno degli ambienti Ex.
• Il cilindro P1F deve azionare solamente unità con certificazione
ATEX.
• Deve essere accertato che il cilindro P1F non è soggetto a forze
superiori a quelle consentite secondo il catalogo.
• Il cilindro P1F deve essere alimentato con aria compressa. Non
utilizzare miscele di gas esplosive.
• Non utilizzare il cilindro P1F con raschiaolio metallico all'interno
degli ambienti Ex.
Controllo del cilindro durante l'esercizio
L'esterno del cilindro P1F deve essere mantenuto pulito. Evitare strati
di polvere/sporcizia superiori a 5 mm.
Per la pulizia, non utilizzare solventi forti che potrebbero fare rigon-
fiare la tenuta (in PUR) attorno allo stelo del pistone e provocare un
aumento di temperatura. Controllare che il cilindro e i relativi attacchi,
raccordi per il collegamento dell'aria compressa, flessibili, tubi ecc.
siano installati correttamente.
Marcatura del cilindro P1F Standard
II 2GD c T4 120 °C
Communauté Européenne = UE
Il marchio CE sul prodotto attesta che i prodotti Parker Han-
nifin soddisfano una o più direttive UE
Ex indica che il prodotto può essere utilizzato in ambienti
esplosivi
II
Indica il gruppo di attrezzature (I = miniere; II = altri ambienti
a rischio)
2GD
Indica la categoria di attrezzature: 2G si riferisce ad attrez-
zature utilizzabili nelle zone 1 e 2 laddove possano essere
presenti gas, vapori o nebbia di liquidi infiammabili; 2D si
riferisce ad attrezzature utilizzabili nelle zone 21 e 22 laddove
possano essere presenti polveri. 2GD si riferisce ad attrezza-
ture utilizzabili nelle zone 1, 2, 21 e 22.
c
Struttura sicura (prEN 13463-5)
T4
Per le attrezzature della classe di temperatura T4 non è
consentito superare una temperatura max della superficie di
120°C .
120 °C Temperatura max. consentita della superficie del cilindro
P1F-T in ambienti con presenza di polveri esplosive.
8
IT

Publicidad

loading