Descargar Imprimir esta página

Parker P1F Instrucciones De Seguridad página 9

Cilindros

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Istruzioni di sicurezza per il cilindro P1F
Norme di sicurezza aggiuntive per l'installazione del cilindro P1F in ambienti Ex
Valida per i cilindri con le seguenti opzioni
M: guarnizioni in poliuretano (PUR), temperatura standard da -20 a +80 °C
S: Stelo in acciaio inox filetto maschio
E: Stelo in acciaio inox filetto femmina
I cilindri pneumatici a doppio effetto sono attuatori lineari progettati
per spostare carichi e/o applicare forze sotto l'effetto di una pres-
sione interna applicata.
Attenzione: non utilizzare come molla o ammortizzatore! Utiliz-
zare l'attuatore solo nel suo stato originale così come spedito dalla
fabbrica. L'approvazione decade nel caso venissero apportate
modifiche al prodotto.
Nota: funzionamento con aria compressa di qualità secondo la
norma ISO 8573-1. Convogliare e aspirare l'aria lontano da aree
pericolose. Non è possibile utilizzare liquidi, gas e il funzionamento
con lubrificazione. L'attuatore può essere utilizzato solo secondo le
condizioni operative specificate nelle zone 1 e 2 in atmosfere con
gas esplosivi e nelle zone 21 e 22 in atmosfere con polveri esplo-
sive.
Messa in funzione: assicurarsi che le specifiche dell'etichetta ATEX
applicata sul cilindro siano conformi alle condizioni operative. Le
direttive ATEX nazionali e internazionali devono essere rispettate.
Articolo 153: l'installazione può essere eseguita solo se l'atmosfera
circostante è priva di fluidi esplosivi. Per il montaggio e l'erogazione
di aria compressa dell'attuatore, utilizzare solo gli accessori di
sbloccaggio certificati ATEX. Integrare l'attuatore nel sistema di
compensazione potenziale e nel sistema di protezione contro i
fulmini. La canna e lo stelo del cilindro devono essere messi a terra
e collegati al sistema conduttore d'elettricità. La messa a terra
secondo lo standard 60079-14, gli smorzamenti pneumatici di fine
corsa devono essere regolati in modo tale che la posizione degli
interruttori di finecorsa venga raggiunta e lo stelo non rimbalzi dove
le testate non sono filettate. Durante l'uso nel sistema, non pos-
sono verificarsi scintille generate meccanicamente. L'attuatore deve
essere collocato e utilizzato in modo tale che le specifiche della
documentazione ATEX vengano rispettate.
Avvertenza: l'aria di scarico potrebbe muovere la polvere deposi-
tata e creare un'atmosfera esplosiva. I componenti caricati elettro-
staticamente possono generare scintille. La carica elettrostatica non
viene eliminata dalle superfici rivestite.
L'uso e la manutenzione devono rispettare i requisiti della direttiva
ATEX. Si consiglia di osservare i valori d'uso limite e di consultare i
dati tecnici.
Quando vengono utilizzati in ambienti polverosi, i cilindri hanno una
durata minore rispetto a quando sono impiegati in ambienti con un
basso tasso di particolato. I depositi di polvere dovrebbero essere
evitati o eliminati.
Si raccomanda di eseguire dei test periodici e regolari di cilindri,
dispositivi di fissaggio, raccordi per aria compressa, tubi flessibili,
ecc. Gli intervalli di manutenzione e pulizia devono essere rispettati.
Si consiglia di eseguire la pulizia in modo regolare. Non utilizzare
prodotti detergenti aggressivi. Durante le operazioni di pulizia,
evitare le cariche elettrostatiche. Si raccomanda di eseguire la ma-
nutenzione dopo 2 milioni di cicli (andata e ritorno) o dopo 6 mesi.
In caso di condizioni difficili, la frequenza può essere più ravvicinata.
Eseguire la manutenzione generale e quella dei cilindri solamente in
uno spazio lontano dalla zona interessata o se l'atmosfera circos-
tante è priva di fluidi esplosivi. Lo smantellamento e la riparazione
degli attuatori ATEX difettosi possono essere eseguiti solo dal
produttore. Se necessario, contattare l'assistenza tecnica Parker.
Manutenzione e malfunzionamento: pulire lo stelo con mezzi ap-
propriati. Se necessario, serrare le viti di montaggio dell'attuatore.
Prevenire qualsiasi impatto sui finecorsa dell'attuatore, per regolare
correttamente lo smorzamento pneumatico, ridurre la massa quan-
do il cilindro viene sostituito da un cilindro di dimensioni maggiori.
In caso di malfunzionamento, sostituire l'attuatore. Questo può
essere causato da graffi sullo stelo, rumori durante il movimento,
perdita di potenza, perdite udibili, un aumento del gioco dello stelo
nella testata anteriore dell'attuatore, uno scarso smorzamento di
finecorsa, ecc.
Specifiche tecniche:
assemblabile in qualsiasi posizione.
Pressione d'esercizio:
Frequenza d'uso:
Velocità:
Carico ammissibile:
Temperatura d'esercizio:
Aria compressa secondo la norma ISO 8573-1 non lubrificata.
Le leghe di alluminio contengono meno del 7,5% di magnesio.
Per ulteriori dati tecnici, consultare il catalogo tecnico.
Ø del pistone
32
[mm]
Max. cop-
pia consen-
0,8
tita sullo stelo
[Nm]
9
massimo 8 bar.
massimo 1 Hz.
massimo 0,5 m/s.
vedere il diagramma sullo smorzamento.
massimo -20 - +60 °C.
40
50
63
80
100
1,1
1,5
1,5
3
IT
125
3
3

Publicidad

loading