aggiuntivi per cui dovrebbe essere limitato per quanto possibile.
•
perpendicolare allo spigolo passante per il punto di ancoraggio del dispositivo (
• nel caso lo spigolo vivo sia tagliente o abbia un raggio inferiore a 0.5 mm è opportuno evitare qualsiasi possibilità
di caduta sullo spigolo, è necessario prevedere una protezione dello spigolo, ed è possibile contattare il fabbricante
per eventuali indicazioni;
• il punto di ancoraggio del dispositivo deve essere sempre situato al di sopra o allo stesso livello del piano di lavoro
(
);
•
• considerare la traiettoria di una eventuale caduta onde evitare pericolosi urti contro ostacoli di qualsiasi genere;
• evitare la creazione di lasco;
•
•
ancoraggio;
• prendere opportune misure atte ad evitare lo sfondamento del piano di calpestio.
Soccorso
Uso EAC
ISTRUZIONI D'USO - CONNETTORI
Campo di applicazione
connettore/i forniti nel prodotto.
Classi (tab.K)
B: connettore di base. Classe T: connettore direzionale. Classe Q: maglia rapida. Classe M: connettore multiuso.
barcaiolo. Classe K: connettore per via ferrata. Classe X: connettore ovale. Classe Q: maglia rapida.
Il materiale principale del connettore è indicato in tab.K nella colonna "Material": S = Acciaio, SS = Acciaio
inossidabile, AL = Lega di alluminio.
Uso
La lunghezza del connettore deve essere tenuta in considerazione quando è utilizzato con un sistema anticaduta
Il collegamento corretto del connettore è indicato nella tab.K e nelle
chiusura manuale (
tab.K, reperendo il/i codici di riferimento sulla marcatura del/i
) deve evitare di staccarlo molte volte nello stesso turno di lavoro.
per il fattore 1;
30
). In caso contrario, non utilizza-
);