All manuals and user guides at all-guides.com
Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio
10
Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio
Integrazioni alla fig. k
I sensori posteriori vengono attivati automaticamente inserendo la retromar-
cia, quando l'accensione è inserita o il motore è in funzione.
I sensori anteriori vengono attivati automaticamente, non appena la velocità
di marcia è tra 0 e 10 km/h e l'accensione è inserita.
Se non viene rilevato il segnale del tachimetro, i sensori anteriori vengono at-
tivati dall'inserimento dell'accensione. Si disattivano automaticamente al ter-
mine di un tempo di spegnimento impostabile. Inoltre è possibile montare un
commutatore MWS-910 (accessorio) per l'attivazione dei sensori anteriori.
Appena un ostacolo si trova nel campo di rilevamento, viene emesso un se-
gnale acustico che si ripete a intervalli regolari.
Durante l'avvicinamento, a seconda della zona in cui si trova l'ostacolo in
quel momento, viene modificata la sequenza del segnale acustico e in que-
sto modo viene segnalata una distanza (fig. g si riferisce ai relativi sensori
anteriori).
Durante la prima messa in funzione procedere con la massima cautela per
acquistare familiarità con l'indicazione della distanza mediante le diverse se-
quenze di segnali acustici.
Attenzione!
a
Arrestare immediatamente il veicolo e controllare la situazione (evt.
scendere), se durante le manovre si presentano le seguenti situa-
zioni.
Durante le manovre l'apparecchio visualizza in primo luogo un
ostacolo e la sequenza di segnali acustici diventa automaticamen-
te più veloce (ad es. passaggio dalla sequenza lenta a quella me-
dia). Improvvisamente il segnale acustico passa a una sequenza
lenta di segnali acustici oppure non indica più la presenza di osta-
coli.
Questo significa che l'ostacolo iniziale non si trova più nel campo
di rilevamento dei sensori (per caratteristiche di costruzione), ma
che può essere ancora urtato.
60
MagicWatch MWE910