2. Rimuovere la griglia d'ingresso aria insieme al filtro come indicato in figura B, ruotandola verso il basso di 45° e
sollevandola per toglierla.
3. Togliere il filtro aria.
4. Pulire il filtro usando aspirapolvere o acqua; se la polvere e in eccesso, usare una spazzola morbida e del detergente
e asciugarlo accuratamente.
5. Il lato di accesso aria deve essere rivolto verso l'alto quando si pulisce il filtro con l'aspirapolvere mentre deve essere
rivolto verso il basso se si pulisce il filtro con l'acqua.
6. Re-installare il filtro.
7. Installare e richiudere la griglia porta filtro collegando i cablaggi elettrici.
♦ PULIZIA DELLA GRIGLIA DI USCITA ARIA E DEL PANNELLO
- Usare un panno asciutto.
- Se eccessivamente sporco usare un detergente.
ATTENZIONE
- Non usare diluenti o solventi per la pulizia. Potrebbero causare deformazioni o rotture della superficie.
- Per evitare i rischi d'incendio o shock elettrici, non gettare acqua nell'unita interna.
- Non spolverare in maniera violenta le alette di uscita dell'aria.
♦ MANUTENZIONE DELL'UNITA' ESTERNA
1. Si potrebbero riportare lesioni per un uso improprio dell'unita.
2. Controllare che l'ingresso e uscita dell'aria non siano ostruite.
3. Lo scambiatore dovrebbe essere controllato regolarmente: contattare il servizio di assistenza tecnica.
♦ IN CASO DI MANCATO USO PER LUNGO TEMPO
- Fare funzionare il ventilatore per una mezza giornata per asciugare l'unita interna.
- Spegnere il climatizzatore e scollegare l'alimentazione.
♦ MANUTENZIONE ALL'INIZIO DELLA STAGIONE
- Controllare che l'ingresso e l'uscita d'aria delle unità interna ed esterna non siano ostruiti.
- Controllare il collegamento del cavo di messa a terra (viene effettuato da un professionista.)
- Controllare la connessione della linea elettrica (viene effettuato da un professionista.)
- Controllare le visualizzazioni del display del filocomando dopo il collegamento dell'alimentazione.
♦ MANUTENZIONE DI FINE STAGIONE
(1) Fare funzionare il ventilatore per una mezza giornata per asciugare l'unità interna.
(2) Spegnere il climatizzatore e scollegare l'alimentazione. Ora, tutti gli indicatori del display del filocomando si spengono.
5. I SEGUENTI SINTOMI NON SONO MALFUNZIONAMENTI
Sintomo 1: Il condizionatore non parte.
■ Il condizionatore non parte subito quando viene premuto il tasto ON/OFF sul telecomando. Se il LED OPERATION si
illumina, ciò significa che il sistema è normale. La funzione di protezione compressore evita che il condizionatore si
riavvia per almeno 3 minuti se viene acceso subito dopo lo spegnimento.
■ Se il LED OPERATION e l'indicatore PRE-DEF si accendono, ciò significa che la modalità di riscaldamento è stata
selezionata. L'unità non parte subito dopo l'accensione perché la funzione di protezione "anti aria fredda" è attiva.
Sintomo 2: Commutazione in modalità di ventilazione durante il funzionamento in modalità di raffreddamento
■ Per prevenire la formazione della brina sull'evaporatore, il sistema cambierà automaticamente il funzionamento in
ventilazione, dopodichè ripristina la modalità di raffreddamento.
■ Quando la temperatura interna cala sotto la temperatura d'impostazione, il compressore si ferma e l'unità interna
passa alla modalità di ventilazione.
13